Buona sera a tutti,
Sono nuovo nel forum, mi chiamo Stefano, ho 15 anni e da qualche anno mi sono avvicinato al mondo della meteorologia e dell'informatica.
Durante questa estate ho trovato il tempo per iniziare a sviluppare un software per la gestione dei dati delle nostre stazioni meteo.
In questa prima versione del software si possono inserire i dati giornalieri, vedere i dati giornalieri già archiviati e i resoconti mensili. All'inserimento dei dati verrà creato un file HTML (giornaliero e mensile) che si può caricare sul proprio spazio web via FTP.
In caso di errori o suggerimenti scrivete pure in questa discussione o scrivete a stefano.collenberg@gmail.com .
Il software è scaricabile da qui: http://meteoballabio.altervista.org/software.zip
Cordiali saluti,
Stefano
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Ciao,
Che sistema operativo utilizzi??
Così provo a vedere quale può essere il problema
Ciao,
Ora dovrebbe essere a posto. Il file .exe si troverà nella cartella dist. Prova a cancellare i file che avevi scaricato in precedenza e poi fai il download da qui http://meteoballabio.altervista.org/software1.0.zip e fammi sapere. Ci metterà circa 15 secondi ad aprirsi. Per prima cosa si aprirà una pagina di impostazioni:bisogna compilarla senza chiudere la finestra. Le medie climatiche che chiederà si possono trovare cercando su google: climate-data.org + il nome della vostra località. Per ora il software è compatibile solo per pc windows a 64 bit. Dalla prossima versione che uscirà tra qualche giorno, estenderò la compatibilità anche a sistemi windows a 32 bit.
I dati come temperatura,vento,pioggia e umidità vanno inseriti con il punto(ad esempio 23.3 1021.2)
Disattivando l'antivirus si è aperto.
Sicuramente un programma del genere in prospettiva se ben supportato nel tempo può avere un bel potenziale. Allo stato attuale è interessante soprattutto per chi effettua misure semplici/manuali (esempio su carta) e poi li vuole riportare al computer e si ritrova un sistema che automaticamente fa già dei piccoli rapporti.
Magari una cosa che puoi pensare di fare è permettere la possibilità di importare direttamente i dati incolonnati tramite un file di testo, così se si hanno tanti dati si evita di passare dall'interfaccia.
Io per i rapporti uso un programma simile specifico per i database della stazione Davis, e sul forum si è affermato come punto di riferimento in tal ambito: MeteoReportWL
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri