-
myMeteoNetwork Team
Re: Un diverso approccio sulla correzione delle temperature con le stazioni poco schermate
@zoomx
Il semplicissimo software che ho fatto ieri notte è proprio "una scatola nera".
Accetta tre parametri che sono: temperatura attuale, radiazione solare e velocità del vento.
All'interno ci si può mettere quello che si vuole.
L'approccio delle reti neurali può essere utile per apprendere l'andamento della radiazione solare che è il parametro con maggior peso.
Già questa mattina si è notata una inflessione eccessiva mentre la radiazione solare saliva e la temperatura è leggermente scesa.
Pensavo di inserire una isteresi o qualcosa che limitasse i picchi.
Al momento vorrei prima verificare i parametri che identificano il materiale costruttivo dello schermo della stazione e di cio che circonda il sensore di temperatura.
Insomma, c'è veramente tanto da sistemare ma diciamo che è un buon inizio.
Ad esempio, c'è qualche cosa che ancora non va perché vi sono picchi negativi... Uff.
Inviato dal mio G3221 utilizzando Tapatalk
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri