Pagina 21 di 118 PrimaPrima ... 1119202122233171 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 1172
  1. #201
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,481
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da Guglielmo Visualizza Messaggio
    Daje!
    Pago la spedizione...
    si, confermo ho 2 piatti aperti in più

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #202
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    si, confermo ho 2 piatti aperti in più

    Mauro
    Ottimo!
    Ma tu, dall'alto della tua esperienza, pensi che passare da 4 a 6 piatti forati e, di conseguenza passare i piatti pieni sopra e sotto da 3 unità a 2, lo schermo possa migliorare le sue prestazioni?
    Comunque li prendo!


    S.S. Lazio 1900

  3. #203
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,481
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da Guglielmo Visualizza Messaggio
    Ottimo!
    Ma tu, dall'alto della tua esperienza, pensi che passare da 4 a 6 piatti forati e, di conseguenza passare i piatti pieni sopra e sotto da 3 unità a 2, lo schermo possa migliorare le sue prestazioni?
    Comunque li prendo!
    Allora, dal "basso" della mia esperienza posso dirti che i piatti della vp2 ti permettono di assemblare uno schermo a se stante, ma che ogni configurazione ha diversi comportamenti, che non sono standardizzabili, per una quantità n di ragioni
    devi ammattirti e fare prove su prove, ogni piatto in più, in meno, ogni diverso posizionamento del sensore nello schermo modificano il risultato, l'importante è non attendersi più di tanto, e comunque le prove e le modifiche diventano molto facili se hai un riferimento sicuro e a fianco dello schermo che stai assemblando, in mancanza di quest'ultimo passaggio devo dirti con franchezza, e sicuramente risultandoti antipatico, che non stai misurando nulla

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #204
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Allora, dal "basso" della mia esperienza posso dirti che i piatti della vp2 ti permettono di assemblare uno schermo a se stante, ma che ogni configurazione ha diversi comportamenti, che non sono standardizzabili, per una quantità n di ragioni
    devi ammattirti e fare prove su prove, ogni piatto in più, in meno, ogni diverso posizionamento del sensore nello schermo modificano il risultato, l'importante è non attendersi più di tanto, e comunque le prove e le modifiche diventano molto facili se hai un riferimento sicuro e a fianco dello schermo che stai assemblando, in mancanza di quest'ultimo passaggio devo dirti con franchezza, e sicuramente risultandoti antipatico, che non stai misurando nulla

    Mauro
    Sicuramente non ti puoi ricordare ma di prove su prove e post (a cui tu hai partecipato) negli ultimi 3 anni, su questo Forum ce ne sono stati...
    La tua firma mi ha sempre "illuminato"...


    S.S. Lazio 1900

  5. #205
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Annotazione 2020-06-21 094502.jpg
    Annotazione 2020-06-21 094556.jpg buongiorno , la giornata di ieri , appena il sole inizia a salire , la ws80 è schizzata in alto , anche l'auto costruito ha avuto uno schizzo verso l'alto , ma poi si sono ripresi grazie anche al vento che ha messo tutti d'accordo

  6. #206
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/06/19
    Località
    Broni (PV)
    Età
    42
    Messaggi
    144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    spettacolare e ancora di più xche e la fine della radiazione, uno può pensare che il peggio sia passato, e invece molto spesso il peggio e proprio nel pomeriggio tardi
    Nella mia VP2 (e credo non solo nella mia) è SEMPRE nel tardo pomeriggio, infatti da quando sto provando ad ombreggiare lo schermo magicamente le massime arrivano tra le 16 e le 17 e non più tra le 18.15 e le 19.00 come prima e come continua ad avvenire per un'altra VP2 da me non gestita ma posta a circa 800 metri in linea d'aria dalla mia. Va bene che è troppo distante, ma in condizioni di tempo stabile l'orario della massima è un po' strano che prima fosse più o meno uguale per tutte e due e da quando sto facendo prove di ombreggiamento non lo sia più!

  7. #207
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,481
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano G Visualizza Messaggio
    Nella mia VP2 (e credo non solo nella mia) è SEMPRE nel tardo pomeriggio, infatti da quando sto provando ad ombreggiare lo schermo magicamente le massime arrivano tra le 16 e le 17 e non più tra le 18.15 e le 19.00 come prima e come continua ad avvenire per un'altra VP2 da me non gestita ma posta a circa 800 metri in linea d'aria dalla mia. Va bene che è troppo distante, ma in condizioni di tempo stabile l'orario della massima è un po' strano che prima fosse più o meno uguale per tutte e due e da quando sto facendo prove di ombreggiamento non lo sia più!
    L'ombreggiamento supplementare, fatto in maniera intelligente e senza che venga a limitare la corretta ventilazione, è una pratica corretta, ricordiamoci che la vp2 è una gran stazione, che può contare su una lunga progettazione volta proprio a ottenere il massimo possibile in ogni condizione
    Il suo schermo, perlomeno nella versione passiva 5 piatti è quanto di meno efficiente esista, ma la cura nel far in modo che esso rimanga in ombra nelle "presunte" ore più difficili, grazie al pluvio e al box trasmettitore, gli consente egregie prestazioni, ma non può essere efficace sempre e comunque, le ore del tardo pomeriggio tolgono buona parte di questi vantaggi con le ovvie conseguenze.

    L'elevata costante di tempo dello schermo, anch'essa voluta, aiuta nel non raggiungere valori estremi, "ammorbidendo" oltremodo la curva di risposta e restituendo, a conti fatti, dati di riepilogo tutto sommato coerenti, a volte però le condizioni sono tali da metterla in gran difficoltà, personalmente parlando, e limitatamente alla mia postazione, per fortuna questo avviene piuttosto raramente, credo che giornate di questo tipo si contino sulle dita di due mani da me, il che rende la cosa meno tragica.

    Gran stazione la vp2, ma si trova ancora in una zona "di passaggio", vorrei ma non posso, è ciò che le manca per mordere la fascia alta dei sistemi di rilevamento

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #208
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    bella giornata anche se con un po di pioggia nel pomeriggio e vento variabile che dice sempre la sua

    Annotazione 2020-06-21 222040.jpg Annotazione 2020-06-21 223029.jpg

  9. #209
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    grafici meteo del 21-06-2020.jpg
    wind-gust del 21-06-2020.jpg buongiorno questi i dati di ieri ,vento molto forte , i due schermi con sonda vanno quasi alla pari,

  10. #210
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    grafici del 23-06-2020 forum.jpgsolar- scostamenti medie max min del 23-06-2020 forum.jpg dati di oggi il vento è in calo ma ancora si fa sentire e come,,, i due schermi vanno quasi alla pari , da domani dovrebbe fare piu' caldo vediamo che succede

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •