Meglio così
questo ci insegna quanto possano essere possibili lievi differenze in base a differenti condizioni, ora magari notiamo questo, tra 15 giorni un comportamento differente, i trasferimenti termici sono innumerevoli e variano al mutare di ogni singola variazione, dal vento alla radiazione, all'inclinazione dei raggi solari, alla differente radiazione riflessa, comunque ottimo spunto di approfondimento
nei prossimi giorni continuate a monitorare questo aspetto, io provvederò a salvare TUTTI i vostri grafici e a redigere una relazione per l'Azienda
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
uguale....mi sono dimenticato di inclinare il Pro, ma per domani mattina lo faccio
Annotazione 2020-08-22 111204.jpg Annotazione 2020-08-22 112349.jpg
una situazione molto simile alla mia
Annotazione 2020-08-22 203437.jpg
dati di oggi 22-08-2020 postazione tetto
grafici meteo del 22-08-2020 forum.jpgscosta menti -win gust del 22-08-2020 forum.jpgscost medie max min del 22-08-2020 forum.png
postazione al suolo
grafici meteo del 22-08-2020 suolo forum.jpgscost davis-wind gust del 22-08-2020 suolo.jpgscost medie max min del 22-08-2020 suolo.png
giornata davvero tosta oggi , nella prima parte della giornata, vento debole , ed una ottima radiazione solare , gli schermi hanno sofferto abbastanza , soprattutto il rotronic , ha bisogno di metterci le mani sopra,ma anche il lastem ha sofferto un pò piu' del solito , nella postazione al suolo oggi il davis ha avuto il massimo distacco rispetto al pro, +0.5 decimi che attenzione non è male
in queste condizioni , e la postazione al suolo è davvero una postazione molto dura ,
se notate il grafico dello scostamento del davis , si nota alla mattina presto il solito sbalzo in alto del pro ,
comunque una giornata molto interessante
![]()
Anche io con regolarità registro un balzo notevole del pro rispetto alla mia Davis Day Time nella fascia 8-10 ma credo/credevo fosse legata alla maggiore reattività del sensore. La cosa strana che le due stazioni in quegli orari non sono colpite da radiazione solare diretta.
Cercherò di postare qualche grafico quando rientrerò da Andalo
Ciao Marco,
no no, l'ipotesi legata ad una diversa reattività non è stata scartata a priori, è possibile anche che lo sia
Per chi ne avesse la possibilità, dato che avviene quando ancora il sole non è sorto, sarebbe utile porre alla stessa altezza un sensore ecowitt in aria libera, e vederne il comportamento in quella specifica fascia oraria
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
ecco la situazione di stamattina con il MS Pro inclinato verso E, la differenza si e ridotta quasi a metà. con una durata minore rispetto altri giorni
alle 9:15 ho rimesso lo schermo dritto e si nota subito come la differenza aumenta di nuovo
Annotazione 2020-08-23 100055.jpg Annotazione 2020-08-23 100707.jpg
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
e stato messo cosi
20200706_210355.jpg
la stessa posizione che avevo gia provato tempo fa
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri