nulla di che, vento e nuvole
Immagine 2020-09-19 195921.jpg Immagine 2020-09-19 201244.jpg Immagine 2020-09-19 201550.jpg Immagine 2020-09-19 203812.jpg
Ho previsto un nuovo grafico per poter confrontare i tre schermi/sensori.
Ho calcolato la media oraria dei rilevamenti di ogni sensore e ho calcolato i relativi scostamenti prendendo come riferimento la VP2.
Non so se si leggono bene, dite pure nel caso.
![]()
Ultima modifica di Kallo78; 20/09/2020 alle 11:07
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Non so cosa usi, io solitamente faccio uno screenshot del grafico e lo salvo in jpg, ne faccio uno per ogni grafico che voglio postare, e viene abbastanza bene
io però uso Linux e il software di cattura è già presente di default, su windows dovrebbero essercene diversi freeware
Parti dal presupposto che in questo campo sono un totale inetto
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
intanto ho installato un wh31ep > meteosheild OLD
aspetto un sheild Pro settimana prossima ... server Meteobridge Pro, con l'ultima release FW, permette adesso di pilotare il GW1000 della Ecowitt
questo è il solito grafico dinamico andamento/giorno OT certamente non "accademico" ma prefersico il dinamico ...
https://admin.meteobridge.com/5c81a2...art=D1&stop=D0
Dati di oggi sino alle 18:00, spero si vedano meglio i grafici
Confronti VP2 Daytime offset - 0,3
Ultimo grafico media oraria confronto Wh31ep in Meteoshield PRO e MeteoHelix riferimento Vp2
Ultima modifica di Kallo78; 20/09/2020 alle 19:10
non ne posso più di questo vento
Immagine 2020-09-20 195824.jpg Immagine 2020-09-20 200550.jpg Immagine 2020-09-20 205429.jpg Immagine 2020-09-20 205118.jpg
Posto, a puro titolo di curiosità, non tanto per chi frequenta abitualmente questa stanza, ma magari per chi si avvicina a questa passione, una semplicissima immagine che però fa intuire abbastanza comprensibilmente quanta importanza assumano vento e radiazione solare sul comportamento delle schermature passive
è relativa ad un professionale Gill a 12 piatti piuttosto tradizionale, ma valida secondo me universalmente nella fascia medio alta.
Schermata del 2020-09-20 11-41-28.png
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Segnalibri