Risultati da 1 a 10 di 1172

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan13 Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto, volevo chiedervi solamente una cosa: utilizzando una sonda installata nella corretta posizione all'interno dello schermo davis originale, senza alcuna modifica, la differenza massima rispetto al Meteoshield Pro, anch'esso con sonda, è di soli 0.5°C?
    Be sono arrivato a misurare anche uno + 0.7 del Davis in determinate condizioni , però diciamo che mediamente il distacco del davis dal pro (per il momento) in questa configurazione è stato di 0,4/0.5 dal pro ed è un ottimo risultato ,

  2. #2
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan13 Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto, volevo chiedervi solamente una cosa: utilizzando una sonda installata nella corretta posizione all'interno dello schermo davis originale, senza alcuna modifica, la differenza massima rispetto al Meteoshield Pro, anch'esso con sonda, è di soli 0.5°C?
    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Be sono arrivato a misurare anche uno + 0.7 del Davis in determinate condizioni , però diciamo che mediamente il distacco del davis dal pro (per il momento) in questa configurazione è stato di 0,4/0.5 dal pro ed è un ottimo risultato ,
    io rimango scettico ma senza mettere in dubbio la prova attuale di Ivano, ma proprio perché l'ho avuto e provato e sapendo bene come e fatto quel schermo mi viene difficile credere a un risultato simile

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    io rimango scettico ma senza mettere in dubbio la prova attuale di Ivano, ma proprio perché l'ho avuto e provato e sapendo bene come e fatto quel schermo mi viene difficile credere a un risultato simile
    @bodo la svolta sta nella posizione del sensore , ovviamente sto parlando del sensore a sonda , tu l'hai provato con la scatoletta in verticale e la hai ragione in pieno è un disastro , ma messo così è tutto un altro discorso , d'altronde i dati quelli sono , sai la postazione , l'allineamento è stato fatto l'orientamento è a sud per tutti e 2 gli schermi

  4. #4
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    @bodo la svolta sta nella posizione del sensore , ovviamente sto parlando del sensore a sonda , tu l'hai provato con la scatoletta in verticale e la hai ragione in pieno è un disastro , ma messo così è tutto un altro discorso , d'altronde i dati quelli sono , sai la postazione , l'allineamento è stato fatto l'orientamento è a sud per tutti e 2 gli schermi
    no no, ma quale scatoletta in verticale...ti avevo già messo la foto di come l'ho provato, vecchi sensori WH io gli ho sfasciati tutti e usavo solo la PCB

    20200207_230517.jpg

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'estate: confronto schermi solare

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    no no, ma quale scatoletta in verticale...ti avevo già messo la foto di come l'ho provato, vecchi sensori WH io gli ho sfasciati tutti e usavo solo la PCB

    20200207_230517.jpg
    ho capito,,, ma stiamo parlando sempre del sensore a scatoletta , il whEP è tutt'altra cosa e poi sta dritto in piedi wh31EP in davis.jpg guarda questo come l'ho messo in orizzontale , ed è così che la davis dice di metterlo nel 7714 ,

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •