Apro questa discussione per condividere una semplice modalità di gestione ventola per schermo ventilato
Sto lavorando a uno schermo ventilato e il problema era come gestire la velocità della ventolaci sono modalità più complesse con un mix tra temperatura, vento, radiazione, ma io volevo una cosa semplice che almeno di notte riduceva la velocità al minimo @Raffaello a qui ringrazio per il suggerimento e anche per qualche dettaglio, mi ha suggerito questa schedina già pronta
51vlA+-2odL.jpg
Arrivata la schedina ho scoperto che non era proprio adatta....gestisce 3 canali, uno in automatico tramite la temperatura tramite una termoresistenza da 50K, e 2 canali in manuale tramite un potenziometro da 10K. Il problema era che sul canale uno si aveva una gestione a temperature troppo alte per noi e aveva poca gradualità nell'aumento della velocità
Allora ho tirato fuori il potenziometro del canale 3 e ho visto che lavorava a 5V mandando una tensione 0-5V per la gestione frequenza dell'onda PWM. Per usare un sensore di temp serviva per forza un amplificatore operazionale e cercando in rete ho trovato una schedina già pronta con una fotoresistenza con una uscita 0-5V e alimentata a 5V, proprio quello che cercavo.....ho fatto le prove anche con il sensore di temp e amplificatore operazionale e funziona benissimo, ma la soluzione della fotoresistenza secondo me e migliore, perché avremo una variazione in base alla nuvolosità e di notte la ventola sara al minimo
20200617_135420.jpg 20200617_135432.jpg 20200617_135506.jpg
Grazie mille per aver reso disponibile questa esperienza.
Quando puoi, fai uno schema di quello che hai fatto. So che è semplice ma permette agli altri di capire come si collega una ventola da PC ad un gestore PWM.
Ah, se possibile, indica anche dove hai comprato i componenti che hai usato.
Grazie Bodo!
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
la cosa e molto semplice...si rimuove il trimmer del ch 2 o il 3 a piacimento e si attacca la schedina come da foto
la schedina la trovate qui Modulo sensore di luce
20200622_214619.jpg
edit: la scheda base che gestisce il tutto il l'ho presa su Amazon, volevo mettere il link ma ho fatto caso che none piu disponibile...cmq se cercate con google " PWM PC CPU Fan Temperature Control Speed Controller Board" viene fuori da qualche parte![]()
Ultima modifica di bodo; 22/06/2020 alle 21:23
Salve a tutti. Riprendo questa vecchia discussione per porvi un quesito. Qualcuno sa se è possibile creare un sistema di regolazione della velocità di una ventola PWM, gestita dai parametri rilevati da una stazione Ecowitt, come la radiazione solare, vento e temperatura? Se si, di che strumenti / oggetti c’è di bisogno!!
P.s. io stesso ho provato e sto usando il sistema descritto da @bodo e va bene, ma cercherei qualcosa di più programmabile!
Grazie
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Segnalibri