Prenotazioni di nuovo aperte su Kickstarter! :-)
Abbiamo migliorato la gamma di offerte aggiungendo "Global Data For Ever", ossia l'accesso pieno, dalla nostra piattaforma, ai dati raccolti da tutta la community e non solo a quelli misurati con il proprio MeteoTracker. Sconto del 40% per un numero limitato di unità.
Questo il link per le prenotazioni MeteoTracker: on the go weather station
Molto bene,
a questo punto, Utenti e Soci, vogliamo un "esplosione" di sessioni dal prossimo anno
fatevi sotto!
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
-32.9° C! :-)
È il nuovo record di freddo misurato dalla nostra rete di stazioni meteo mobili e naturalmente proviene dalla campagna di test in corso in Alaska, nell'area di Fairbanks.
Oltre al valore assoluto (che porta a 77.7° C l'escursione di misura registrata a oggi da MeteoTracker: dai +44.8° C del 1° agosto in Sardegna, ai -32.9° C di cui sopra), risulta di grande interesse il profilo termico rilevato, con variazioni estreme di temperatura in distanze molto brevi.
Vladimir Alexeev, research professor presso l’International Arctic Research Center dell’Università dell’Alaska, ha rilevato fino a 15° C di variazione in circa 1 km di distanza.
composite.jpg
Come si può vedere nell'immagine, abbiamo implementato la funzione Street View con visualizzazione punto per punto del dato di temperatura, umidità e altitudine (quest'ultimo non ancora presente ma lo sarà a breve), in modo da avere la "localizzazione visiva" esatta del punto in cui esso è stato acquisito.
Questa funzione si affianca alla feature "MeteoPhoto" che consente di utilizzare la fotocamera dello smartphone per acquisire foto con sovraimpressi i dati meteo rilevati da MeteoTracker in quell'istante, oltre che data, luogo e altitudine.
***
È ora possibile prenotare MeteoTracker su Kickstarter, seguendo questo link MeteoTracker: on the go weather station.
Grazie per il supporto che vorrete darci! :-)
Ultima modifica di MeteoTracker; 20/12/2020 alle 12:43
MeteoTracker - portable weather station viene implementato sul sito di Sardegna clima...
Rete Meteo Sardegna Clima Onlus
Dunque..
domani (sabato 16 Gennaio) dalle ore 15:00 faccio la mia sessione col mio meteotracker...da Desulo (NU) ..
Così mi potete seguire in diretta...su Sardegna clima..
Il giro che farò sarà quello di partire da Desulo (quota 800 m) per arrivare a Su Filariu (1350 m) ... e poi ritorno...
Mi dicono che in questo momento sta già nevicando a Su Filariu ora.. , domani quindi dovrebbe essere un bel spettacolo a vedere
...farò anche le meteo foto...tramite il meteotracker
Se vi va.. Seguimi in diretta,
faremo così vedere come un solo meteotracker può prendere in mezz'ora una quantità di dati che prenderebbero 15 stazioni fisse sparse sul territorio.
Posterò poi come al solito le foto e video sul mio account Instagram e Facebook,. ai quali vi invito a seguirmi following, mi trovate facilmente come Alberto Zilaghe @zilaghe
A domani dunque.
Ps..
Vi ricordo che se siete interessati all'acquisto del meteotracker, solo fino al 20 gennaio potete pre-ordinare il vostro meteo-tracker con un importante sconto del 40%! MeteoTracker: mini weather station for measures on the go by MeteoTracker — Kickstarter
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Come anticipato dal nostro tester Alberto, vi informiamo con piacere che ieri abbiamo testato con successo l'integrazione dei dati mobili provenienti dalle mini-stazioni MeteoTracker nella mappa di Sardegna Clima, la rete di stazioni più grande della Sardena (114) Rete Meteo Sardegna Clima Onlus
Nella colonna a sinistra c’è una riga “MeteoTracker” che consente di visualizzare i dati MeteoTracker (quando ci sono dati raccolti entro l'ultima mezz'ora).
L’integrazione funziona così: il dato proveniente da MT (chiamiamolo MeteoTrackerpoint: è il set geo-referenziato di temperatura, umidità, dew-point, pressione, altitudine, indicazione dell’intensità della radiazione solare e gradiente termico verticale, questi ultimi due in fase di sperimentazione) viene considerato alla stregua di un dato di una stazione fissa che però ha una validità di 30 minuti (questo valore potrà essere calibrato meglio in funzione delle condizioni meteo).
In questo modo, nella weather map si potranno vedere tutti i MeteoTrackerpoint degli ultimi 30 minuti che progressivamente si muovono man mano che il veicolo procede. Il MeteoTrackerpoint più “vecchio”, esauriti i suoi 30 minuti di validità, sparisce e nel contempo compare il nuovo MeteoTrackerpoint appena raccolto, conferendo quindi a questa rappresentazione un’impronta dinamica seppur in un contesto di una rete di stazioni statiche.
Cliccando sul MeteoTrackerpoint, vengono visualizzati tutti i dati misurati e il link alla sessione di MeteoTracker da cui quel dato proviene, dando così la possibilità di analizzarla in dettaglio sulla nostra piattaforma web (app.meteotracker.com).
Considerando che una sola sessione MeteoTracker può disseminare la mappa con centinaia di “stazioni fisse” temporanee, in questa tipologia di integrazione vediamo un notevole potenziale in termini di efficacia di rappresentazione e fruizione dati di questo nuovo approccio mobile al monitoraggio meteo-climatico.
L’integrazione dei dati MT dovrebbe essere facilmente replicabile anche sulla weather map di MeteoNetwork.
Naturalmente l’utente potrà scegliere di non far comparire i propri dati sulla mappa optando per la modalità “private session”.
***
La campagna di crowdfunding si chiude fra poche ore, questo il link per chi volesse procedere alla prenotazione di MeteoTracker al prezzo speciale Kickstarter http://e.fnd.to/meteotracker
Capture_9.JPG
Ottimo allineamento con i dati delle stazioni fisse (rettangoli)
Capture_5.JPG
Capture_4.JPG
No vabbè, fermi un attimo... io ero alla continua ricerca di un prodotto che mi permettesse di misurare la temperatura con frequenza di campionatura sufficientemente veloce da consentirmi di annotare le variazioni di temperatura anche nel giro di pochi metri tra un dato e l'altro e, soprattutto, da poter visualizzare su mappa in quali punti sono state rilevate le varie temperature...
Volete dirmi che questo fa al caso mio?
Ho la passione di inforcare la bici e spostarmi per le vallette e collinette vicino casa dove la temperatura varia anche di 2/3 gradi nel giro di poche decine di metri e dislivello... mi ero attrezzato con un termometro professionale Delta Ohm che aggiorna la temperatura in maniera frequentissima, tipo anche 2 aggiornamenti al secondo quando mi capita di scendere in alcune valli dove la temperatura cambia repentinamente, ma ovviamente è solo un termometro e non può indicarmi sul percorso a mappa se ho misurato 0.0 in un punto e -0.1 10 metri più avanti e -0.2 altri 10 metri più avanti ecc...
Con questo Meteo Tracker potrei farlo?
Ciao Buros,
MeteoTracker è nato per questo, rilevazioni mobili ad alta risoluzione spaziale (pochi metri) con dati geo-referenziati e visibili, anche in tempo reale, su mappa e grafico.
L'utilizzo su bici è uno dei più apprezzati dai nostri beta user App - MeteoTracker
Nel post precedente abbiamo illustrato l'integrazione su mappe di stazioni fisse ma sulla nostra piattaforma web le sessioni sono rappresentate in dettaglio su mappa, grafici e formato numerici (tra loro correlati) app.meteotracker.com (login gmail richiesto al momento).
Qui puoi vedere un video di una sessione MeteoTracker
E qui l'analisi di una sessione fatta a Fairbanks (Alaska) dove due ricercatori del Centro Internazionale sull'Artico stanno conducendo una campagna di misure con MeteoTracker per studiare i fenomeni estremi di variazione spaziale di temperature che si registrano in quell'area.
composite.jpg
Ultima modifica di MeteoTracker; 17/01/2021 alle 20:33
E' proprio quello che cercavo... una cosa che manca (o forse c'è ma va attivata in qualche modo) è che quando passo col mouse sul grafico e man mano che mi sposto sul grafico mi vengono indicate temperatura, pressione ed orario di rilevamento, la stessa cosa dovrebbe avvenire anche sulla mappa... invece su mappa sono costretto a cliccare un punto per vedere in quel punto che temperatura ci fosse... sbaglio?
Ciao @Buros, ancora per altri due giorni puoi sostenere il progetto su kickstarter. Qua il link: MeteoTracker: mini weather station for measures on the go by MeteoTracker — Kickstarter
C5C64B5F-44B1-4765-926E-64454CFE46EB.jpeg
Ci sono varie opzioni per scegliere il prodotto che più ti interessa. Queste alcune opzioni disponibili attualmente:
- Opzione che ti da un supporto per il meteotracker per fissarlo in un manubrio di bici, monopattino, ecc..
5DE13665-220B-4366-BFEE-A95D6EAA7790.jpeg
- 3 supporti per il meteotracker per fissarlo al manubrio:
68449EF6-885D-415F-B3A9-966E512E253F.jpeg
- Accesso ai dati globali per sempre
FE1AA997-EE5A-4E14-B35D-B294F102640A.jpeg
- 1 meteotracker basic
9E39B567-4124-47DC-AC5D-089C0C1D36A4.jpeg
- 1 MeteoTracker con supporto per il manubrio:
9DC631D7-45C7-4DD1-BEF5-C8F1D622AF72.jpeg
- Special, meteotracker full options
45A3B72A-1D48-4C29-B796-D9B18019CA9C.jpeg
Poi ci sono altre opzioni che ti fanno più meteotracker.
La disponibilità per la spedizione è prevista da Aprile 2021.
Per “acquistare” il prodotto che più ti interessa, ti basta premere sul pulsante in basso “back this project”, scegli quello che più ti interessa, premi “select”, inserisci tutti i dati che ti chiede e premi alla fine “pledge”.
I soldi su Kickstarter vengono decurtati solo se il progetto arriva alla quota stabilità, in questo caso si è raggiunta la quota stabilita e quando scadrà il progetto, ovvero il 20-1-2021 verrà decurtata la cifra.
Spero di essere stato chiaro, in caso notate qualche errore corregetemi!
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Segnalibri