Buonasera, premetto che sono un neofita assoluto e ho comprato questa stazione della bresser.
Però mi risultano 2 cose strane:
-pluviometro: pur essendo assolutamente secco mi segna 18mm, forse è stato il fatto che l'ho mosso durante il montaggio?
- umidità esterna : mi segna il 70%, valore assolutamente sfalsato di un buon 20/30% rispetto anche ad altri sensori esterni che ho
Credete che devo aspettare qualche giorno che si stabilizzi?
Devo resettare il set di sensori esterni?
Grazie mille!
PEr il pluviometro: si, hai certamente fatto oscillare la bascula interna.
Sull'umidità non saprei dirti, dipende da vari fattori, anche dal posizionamento, se gli altri sensori sono schermati, che età hanno, ecc.
Grazie per la risposta. la stazione meteo é nuova di pacca, la schermatura é quella stock, leggendo in giro ho letto non sia il top, ma chiaramente da un prodotto del genere non pretendo il top. Certo é che dati cosi sfalsati sono preoccupanti...
Io ho avuto tempo fa questa stazione. Il pluviometro possiamo dire che è abbastanza sensibile, durante una notte ventosa mi ha segnato 60mm di pioggia mentre non aveva nemmeno piovuto. Alla fine ho risolto il problema mettendo dei tiranti al palo dove era attaccata la stazione. Riguardo al sensore di temperatura umidità non posso dirti molto, non avevo in quel periodo alcun schermo / sensore di riferimento.
SITO PERSONALE CON TUTTE LE STAZIONI: https://dev-meteo-alia-e-dintorni.pantheonsite.io/
ECOWITT TERRASINI: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
Quale sensore per Arduino? Giusto per curiosità perché non so che tipo di sensori monta questa Bresser, quelli Oregon dovrebbero essere tutti analogici.
Ho anche quel sensore ma la domanda mi ha fatto venire in mente una cosa.
Come sono le differenze in temperatura? PErché il sensore del Bresser ha un minimo di schermatura mentre se gli altri sensori non la hanno quello che succede è che sovrastimano la temperatura e credo sballi la misura dell'umidità. Ma non ne sono sicuro.
Poi può essere benissimo che il sensore di umidità della Bresser è sballato di suo.
avevo immaginato una cosa del genere, ovviamente l´Si7021 é messo in una scatolina normale, é uin mio progettino... peró cioé mi sembra discretamente altina, magari mi sbaglio eh.
Quello che voglio dire è che se non hai un buon sistema per comparare poi non sai se l'errore è dovuto al campione, al sensore che stai comparando o a tutt'e due.
Per saperlo con una certa precisione dovresti mettere entrambi i sensori in una scatola isolata dall'esterno (con la Bresser la vedo dura), forse anche una stanza, al buio, dove non entra nessuno. In altre parole un ambiente stabile.
Per l'umidità è anche possibile cacciare sensori dentro una scatola con determinate soluzione sature, ognuna della quali entra in equilibrio con l'aria dentro la scatola facendole assumere una determinata umidità. Ad esempio una soluzione con NaCl (il sale) puro a 25 gradi porta l'umidità della scatola al 75%.
Segnalibri