il tutto è pilotato in remoto dal mio server MeteoBridge pro ... devo controllare i log_administrator
poi @Mauro x la Mhx non prendere in esame la stazione "valdefensch" - posta in un'altra postazione in attesa di restituirla alla Barani ma quella sostitutiva denominata "Meteolive" #/ws/2008SH037
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
puntualizzo che cmq il Meteobridge campiona i raw data sensor ogni minuto e quindi genera i chart a secondo intervallo ...
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
essendo il sht31 del Meteosheild connesso ad una stazione AUX della Davis che émette su un ID différente della vp2 capita molto probabilmente tub interferenza di trasmissione come d’altronde mi capita spesso da qualche tempo ... ok saro’ attento o meglio se decido di cambiare con un wh31ep ... con riserva Ciao
oups temo fortemente che il sht31 del Meteosheild pro sia effettivamente "difettoso"
devo sostituirlo con un wh31ep
puo' andare bene xché il MB pro puo' gestire adesso in remoto + stazioni (setup)
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
aggiorno
partiamo sempre dal grafico dinamico generato in remoto dal mio MeteoBridge Pro RF
https://admin.meteobridge.com/5c81a2...art=D1&stop=D0
ok c'é di nuovo l'andamento della temp. del Meteosheild pro = 10° dalle ore 6.30 fino a 9.15
confrontato al wh31ep della Ecowitt (scostamento sulle 0.2°) ...
e tenuto presente cmq che il MB puo' riceve i dati diretto dal wireless del sensore e mi riferisco ad una risoluzione data a 0.1°
alla differenza di quanto usualmente si verifica en caso di utilizzo di una console Davis (risoluzione circa 0.3/0.5°) ...
Additional Temp/Hum topics - Davis Weather Stations Knowledgebase - 1
????
Aggiorno perchè, a partire da oggi, @Raffaello inizia i test su Rad14 e Rad02
il Rad14 monta ovviamente sonda con sht35, il Rad02 un tradizionale sensore wh nel suo contenitore originale
sensorcamera.jpg
di seguito il link alla pagina di raffronto, che è in via di perfezionamento e che ora dispone del comodissimo grafico di raffronto plot contour
Confronto stazioni meteorologiche - weather stations comparison - solar radiation shields comparison
Purtroppo le condizioni di questi giorni sono inadatte a qualunque valutazione, perlomeno inerente l'errore radiativo, speriamo ottobre ci possa regalare qualche giornata utile, ovviamente il continuo calo nell'intensità della radiazione solare, fisiologico, renderà sempre più difficile il raffronto
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Segnalibri