Ciao a tutti! Vi chiedo un consiglio per il montaggio di una stazione meteo nel terrazzo, appena sotto il tetto. Quello che vorrei fare è creare il montaggio a L, con una distanza dal muro di 90 cm (ovvero poco superiore alla parte finale di tetto), come indicato in foto. Avete dei consigli su quali pali/staffe da utilizzare? Ho provato a cercare delle staffe ma da 90 cm non ne ho trovate.
Come fareste voi?
Grazie mille!
IMG_20201012_151726.jpg
Ciao,partendo dal presupposto che sul web e non solo trovi di tutto,la cosa importante che mi sento di consigliarti è la distanza dalle tegole del tetto che necessariamente dovrà essere almeno di 2 mt per evitare che la radiazione assorbita dalle stesse alteri la rilevazione dei valori registrati dal termoigrometro che ovviamente andrebbe schermato (anche in questo caso sul web trovi di tutto).Non ultimo ti consiglio anche una controventatura all'altezza; 2 mt di "sbraccio" non sono pochi!... e il vento ti assicuro che forse è l'unica insidia delle nostre installazioni ma se rendi tutto stabilissimo puoi dormire sonni tranquilli.
Se poi riesci a far si che il tuo schermo solare con relativo termoigrometro non capiti propio perpendicolare alle tegole è anche meglio avresti tanti metri di distanza sottostanti dalla controradiazione che l'eventuale ventilazione limiterebbe seppur in parte![]()
Ultima modifica di Nevizio; 12/10/2020 alle 19:37
Con 90cm di sbalzo ci voglionono almeno 2 se non tre barre parallele oppure, meglio, delle V che reggano poi il palo verticale e una barra inclinata alla base, roba da far realizzare apposta, penso. Ma forse io sono paranoico.
Però io sono più paranoico di te........![]()
La sicurezza avanti a tutto e di notte con il vento che supera i 40Km non dormirei tranquillo con un palo orizzontale che "sbraccia" di 90 cm caricato del peso della stazione.
Io avevo una situazione simile ma meno gravosa essendo lo sbraccio di soli 40 cm ma non ho voluto rischiare, quella che si intravede in basso è una piastra da sbarco per pali tipo quella che vedete qui........ così dormo tranquillo.....
Chiaramente non mi sono azzardato a fare fori per gli stop sul pavimento con rischi di infiltrazioni acqua...... l'ho semplicemente incollata con una colla siliconica ma adatta ad ambienti in esterno, si chiama Cristal
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie mille per i suggerimenti ragazzi! Un'altra cosa, ho trovato questo schermo solare su Amazon, secondo voi com'è? Otomatico Schermo Stazione Meteo Φ138mm Schermo Solare ventilato passivo schermi solari per Stazione meteorologica Esterno Diametro Interno 79mm: Amazon.it: Giardino e giardinaggio
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri