Pagina 4 di 20 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 315

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Bene, se capita nuovamente una situazione simile, con aria talmente satura da depositare gocce sui sensori, se hai la possibilità, alzala al 100% per un pò, così ci divertiamo

    Mauro
    qui da me succede quasi ogni sera/notte....si può fare, lo metto in manuale

  2. #2
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,979
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Allegato 541798
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  3. #3
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,979
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    La VP2 tra l'altro prende prima il sole ma parliamo di pochi minuti prima del Rad14

  4. #4
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    dati di oggi, giornata un po' più fiacca con qualche nuvoletta, impossibile valutare se la nuova posizione del sensore dentro l'Apogee da risultati
    ce un picco del Apogee di 1° al inizio, ma e solo colpa di una bolla con inversione Studio in corso: le bolle di calore registrate dai nostri strumenti

    Immagine 2020-10-30 192350.jpg Immagine 2020-10-30 193152.jpg Immagine 2020-10-30 193239.jpg

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    dati di oggi, giornata un po' più fiacca con qualche nuvoletta, impossibile valutare se la nuova posizione del sensore dentro l'Apogee da risultati
    ce un picco del Apogee di 1° al inizio, ma e solo colpa di una bolla con inversione Studio in corso: le bolle di calore registrate dai nostri strumenti

    Immagine 2020-10-30 192350.jpg Immagine 2020-10-30 193152.jpg Immagine 2020-10-30 193239.jpg
    Comunque @bodo nel tardo pomeriggio non so cosa li prende all'apogee questo succede ogni giorno, sembra una bestia indomabile

  6. #6
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da ivano1370 Visualizza Messaggio
    Comunque @bodo nel tardo pomeriggio non so cosa li prende all'apogee questo succede ogni giorno, sembra una bestia indomabile
    e corto, e in plastica, scoperto sotto, sensore cannibalizzato molto sensibile.....

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,587
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    e corto, e in plastica, scoperto sotto, sensore cannibalizzato molto sensibile.....
    Ho capito , però si dice un gran bene , sai come la penso a riguardo, è una questione di sensore

  8. #8
    bianconero2009
    Ospite

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    fase test in loco

    502 Bad Gateway

  9. #9
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,979
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da bianconero2009 Visualizza Messaggio
    fase test in loco

    502 Bad Gateway
    Non riesco ad aprire link

    Inviato dal mio CMR-AL09 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da bianconero2009 Visualizza Messaggio
    fase test in loco

    502 Bad Gateway
    da tener d'occhio e vedere nei prossimi giorni, oggi hai una giornata abbastanza grigia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •