Risultati da 1 a 10 di 315

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,514
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Che minime che fai bodo! Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021
    Vero, gran bel microclima, sarà interessante vedere cosa è in grado di fare durante l'inverno

    oggi non posto nulla, cielo parzialmente coperto a tratti, radiazione stile paesi del nord, buona ventilazione, scarti minimi e grafici quasi sovrapponibili tranne il primo pomeriggio in cui il rad02 ha la tendenza a salire, seppur di poco, rispetto al Meteoshield pro, le sue grandi dimensioni interne giocano lievemente a sfavore quando si tratta di smaltire il seppur poco calore accumulato ma parliamo di inezie se rapportato alla vicina vp2

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  2. #2
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,036
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Vero, gran bel microclima, sarà interessante vedere cosa è in grado di fare durante l'inverno

    oggi non posto nulla, cielo parzialmente coperto a tratti, radiazione stile paesi del nord, buona ventilazione, scarti minimi e grafici quasi sovrapponibili tranne il primo pomeriggio in cui il rad02 ha la tendenza a salire, seppur di poco, rispetto al Meteoshield pro, le sue grandi dimensioni interne giocano lievemente a sfavore quando si tratta di smaltire il seppur poco calore accumulato ma parliamo di inezie se rapportato alla vicina vp2

    Mauro
    Ciao Mauro, nel week spero di poter postare qualcosa anche io. Sono soddisfatto del Rad14 ma è ovviamente presto per tirare conclusioni. Se domani mi arriva il wh31ep non è escluso che nel week possa affiancare Rad14 e Meteoshield pro.
    Dopodiché con 4 sensori in un buco di posto.. penso di fermarmi un po' con le sperimentazioni..

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,514
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Ciao Mauro, nel week spero di poter postare qualcosa anche io. Sono soddisfatto del Rad14 ma è ovviamente presto per tirare conclusioni. Se domani mi arriva il wh31ep non è escluso che nel week possa affiancare Rad14 e Meteoshield pro.
    Dopodiché con 4 sensori in un buco di posto.. penso di fermarmi un po' con le sperimentazioni..
    Credo che tu abbia sfruttato a dovere lo spazio disponibile

    Purtroppo sono daccordo sul "sovraffollamento" anche se in questo periodo è un termine da utilizzare con molta attenzione, avere più sistemi consente di ottenere un beneficio che reputo fondamentale per un appassionato di un certo livello, la ridondanza dei dati e la certezza matematica, una volta appurato come i diversi sistemi reagiscono alle diverse condizioni, di poter conoscere con buona approssimazione la reale situazione.

    La ridondanza, che consiglio comunque a tutti i livelli, consente di identificare immediatamente e senza margini di errore eventuali anomalie ad uno dei sistemi.

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  4. #4
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,036
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Ecco i miei dati di oggi, la prima vera giornata soleggiata da quando ho il Rad14 a confronto con il resto della truppa.
    Evidenzio il comportamento del Rad14 questa mattina in assenza di vento al crescere della radiazione solare.
    Aggiungo anche grafico con scostamenti orari del wh31ep in Rad14, riferimento meteohelix
    P.s: dati dalle 04.00
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #5
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Ecco i miei dati di oggi, la prima vera giornata soleggiata da quando ho il Rad14 a confronto con il resto della truppa.
    Evidenzio il comportamento del Rad14 questa mattina in assenza di vento al crescere della radiazione solare.
    Aggiungo anche grafico con scostamenti orari del wh31ep in Rad14, riferimento meteohelix
    P.s: dati dalle 04.00
    tu hai la day time....hai fatto caso quando inizia a girare la ventola, inizia subito insieme alla radiazione o ci mette un po' finche il sole colpisce meglio il panello?

  6. #6
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,036
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da bodo Visualizza Messaggio
    tu hai la day time....hai fatto caso quando inizia a girare la ventola, inizia subito insieme alla radiazione o ci mette un po' finche il sole colpisce meglio il panello?
    Ciao bodo,
    Inizia Subito insieme alla radiazione ma accelera quando viene colpito bene il pannello

  7. #7
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Ciao bodo,
    Inizia Subito insieme alla radiazione ma accelera quando viene colpito bene il pannello
    potrebbe essere intorno a quel momento quando sale il Rad14, perché a guardare bene sembra più una lieve discesa della Davis che un aumento del Rad14....bisogna vedere se lo fa tutti giorni intorno a quel ora

  8. #8
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,036
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Mattinata dura per il rad14 in assenza di vento e con radiazione solare crescente.
    Meteohelix invece si è comportata molto diversamente dal solito rispetto alla Davis (scostamento negativo maggiore del solito).
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  9. #9
    myMeteoNetwork Team
    Data Registrazione
    25/07/19
    Località
    nepi (VT)
    Età
    44
    Messaggi
    1,319
    Menzionato
    133 Post(s)

    Predefinito Re: Confronti schermi solari: autunno, inverno 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Mattinata dura per il rad14 in assenza di vento e con radiazione solare crescente.
    Meteohelix invece si è comportata molto diversamente dal solito rispetto alla Davis (scostamento negativo maggiore del solito).
    si rientra subito appena inizia il vento, ma e normale, ricordiamoci che la Davis ha cmq una ventola dentro ...e da vedere con il MS Pro come andrà

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •