Complimenti a tutti, veramente
pensate solamente a quale miniera di informazioni stiamo tutti contribuendo, e quanto tutti questi test e raffronti possano farci meglio comprendere come funzionano i nostri schermi,veramente un patrimonio da conservare, grazie ancora a tutti, indistintamente

Tutte le considerazioni che stiamo/state facendo devono farci comprendere come ogni schermatura risponda in maniera ed efficacia differenti al variare delle condizioni atmosferiche, soprattutto quando parliamo di schermature di un certo livello e che meritino questo nome.
@bodo sta scoprendo che il suo Apogee, perlomeno con quel sensore, perlomeno nelle sue condizioni, non ha, in questo momento, le prestazioni che lui si attendeva, ma potrebbe tranquillamente cambiare totalmente idea il prossimo Luglio e così via, potrebbe non notare più quel "tracollo" della temperatura serale, che non amo chiamare sottostima, la sottostima è tale quando è relativa ad un riferimento certo, e che è probabilmente dovuto ad un sovraraffreddamento del sensore proprio per deposito di gocce sul sensore stesso, guarda caso coincide con un deciso aumento dell'umidità, etc etc.....

il buon @Raffaello sta conducendo degli studi, veramente con grande dispendio di energie e tempo, per capire approfonditamente come funziona il Meteoshield Pro, dove si trovano i suoi limiti, dove è migliorabile, non condividerò nulla di tutto ciò, sarà lui a farlo quando avremo tratto delle conclusioni, e ci sentiamo giornalmente per confrontarci, e tutti i suoi test ci fanno capire che il Meteoshield non è perfetto, e mai nessuno l'ha pensato, ha i suoi problemi, e non è neanche detto che il costruttore li conosca approfonditamente, io stesso ho fatto una modifica che in realtà non lo è, ho alzato il sensore all'interno del pro di 5 cm, allontanandomi quindi dalla posizione consigliata dal costruttore di almeno un paio di elicoidi verso l'alto.

fino a ieri il Rad02 viaggiava di pari passo con il Pro con un accenno a segnare temperature superiori di 02,/03° nella fascia oraria 14,30/15,30 per poi riallinearsi abbastanza rapidamente, oggi è andata così

31ott.jpg31ott2.jpg31ott3.jpg

per carità, non voglio assolutamente far passare il messaggio che questo lieve cambiamento sia dovuto alla variazione di altezza del sensore, un giorno non ha alcun valore, e come abbiamo tutti imparato sono n le variabili che possono influenzare il risultato quando parliamo di schermi solari, potrebbe essere dovuto al caso e potremmo avere risultato totalmente opposto domani.

Confermo comunque le soddisfacenti prestazioni dei Metspec, pur non avendoli potuti testare ancora in condizioni "toste" pensiamo di sapere cosa attenderci, e riteniamo pertanto siano assolutamente affidabili da poter essere inseriti nelle schermature accettate a norma nella rete MeteoNetwork

MI scuso per il post lunghissimo ....

Mauro