Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
A dirla tutta stavo rilfettendo anche sulla maggiore o minore esposizione degli schermi alla ventilazione naturale che in questo caso è sicuramente alterata dalla presenza di ostacoli importanti (case) pertanto anche la sua influenza sulla rilevazione della temperatura non è trascurabile,per questo motivo (non è l'unico) continuo a dire chei confronti per il significato etimologico della parola andrebbero fatti mediante installazioni a norma wmo gli aspetti radiativi relativi alle superfici differiscono daltronde,sarei propio curioso di vedere se un confronto fatto in condizioni analoghe darebbe poi gli stessi risultati in campo aperto su superficie erbosa....diciamo che è una ipotesi al quanto ambiziosa ma necessaria secondo me per dar credibilità a questi generi di confronti fatti con mille aspetti da dover necessariamente tener in considerazione....
Assolutamente d'accordo, difatti ho espressamente detto che, tra le condizioni da rispettare, vi sarebbero quelle relative alla identica influenza degli aspetti esterni per tutte le schermature in test
un prato, perfettamente curato nel substrato, lontano almeno 100 mt da ogni ostacolo di qualunque natura, che siano alberli, corsi d'acqua, strade, edifici, manufatti etc, che preseenti sulla sua superficie medesima rugosità, sarebbe l'ideale per questo genere di test, purtroppo sono condizioni riservate a pochi istituti di ricerca, e sono difatti le condizioni necessarie minime richieste per la nuova rete di stazioni GCOS reference station proprio da WMO

nel nostro caso, dobbiamo tenere a mente che l'utente finale, utilizzerà gli strumenti in contesti ben differenti, e mediamente urbanizzati, meglio quindi che anche i test rispecchino, al meglio, ciò che poi l'utente otterrà a tutti gli effetti

anche qualora uno di noi avesse la fortuna di poter effettuare i test nelle condizioni ideali, la scarsa qualità degli strumenti utilizzati, la mancanza di una certificazione che ne stabilisca precisione e accuratezza e, conseguentemente, l'alta incertezza di misura che ne consegue, renderebbe altrettanto impreciso il risultato

Mauro


Mauro