Già, fa andare fuori di testa eh??
il vento è un potente "comburente", passatemi il termine totalmente inadatto ma aderente al concetto, è si in grado di azzerare gli errori da radiazione, seppure non sempre, ma innesca tanto quanto la radiazione comportamenti differenti in differenti postazioni, seppure parliamo della stessa schermatura
per assurdo, ma qui il discorso è ancora differente, ci sono test che hanno dimostrato differenti comportamenti con medesima installazione e medesimi sensori, tra due schermature identiche e dello stesso produttore
i test a cui mi riferisco sono stati condotti da WMO con strumentazione professionale e sensori calibrati.
Per il ventilato concordo con entrambi, pare, ma sono risultati di test amatoriali, che il ventilato abbia una superiorità decrescente al salire della ventilazione naturale, il punto 0 in cui i suoi vantaggi si annullano e le prestazioni degradano rispetto al passivo, sembrerebbe attestarsi tra i 10 e i 15 m/s
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Segnalibri