Personalmente ho sempre ammesso di non avere una particolare simpatia per le soluzioni a ventilazione attiva, e questo è risaputo.
Per onestà intellettuale però devo ammettere che vi sono situazioni o installazioni che, per determinate caratteristiche, possono trarre giovamento dalla ventilazione forzata.
I problemi di affidabilità sono noti, l'affidabilità dei dati è legata al modo di gestione della ventilazione che, a livello amatoriale, non prevede tale possibilità, ne di un sistema di controllo dell'effettivo funzionamento, cosa che rimane appannaggio degli amatori più evoluti.
Detto ciò ho avuto modo di testare schermi attivi di livello professionale e devo ammettere che in più di una situazione hanno dimostrato la loro superiorità.
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Concordo in tutto!
E' vero che in alcuni tipi di installazioni sono senz'altro la scelta migliore.
I miei dubbi sull'affidabilità riguardano comunque schermi schermi attivi autocostruiti, o comunque di livello amatoriale
Riguardo a quelli professionali concordo sulla loro superiorità nei confronti degli schermi passivi
Grafico un po' "pieno" ma didattico per il concetto di reattività schermi.
Guardate prima che arrivi il sole sugli schermi, con i primi refoli di vento, con quale reattività gli schermi si liberano del fresco notturno.
La Vp2 Day Time presa come riferimento, con la ventola ancora ferma, è un monolite.
Il primo a svegliarsi è il WS80. Segue il Davish24, poi MetPro ed infine Rad 14.
Poi giornata ventosa dove i passivi, come in tutti questi ultimi giorni, vanno decisamente meglio (ovvio ma tant'è)
Screenshot (4).jpg
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
dati di oggi 26/03/2021 post1 postazione 1 davis vent.jpg
grafici meteo del 26-03-2021 post 1.pngscost schermi-wind gust del 26-03-2021 post 1.pngscost medie max min del 26-03-2021 post 1.png
postazione 2 post 2 rid e mod.jpg
grafici meteo del 26-03-2021 post 2.jpgscost schermi-wind gust del 26-03-2021 post 2.jpgscost medie max min del 26-03-2021 post 2.png
finalmente una giornata con vento debole almeno fino a mezzogiorno , la vp2 e lo schermo ventilato ritornano protagonisti, ottimi risultati anche per gli altri schermi, il davis 7714 si difende benino, ora aspettiamo un pò di temperature piu' alte per vedere se cambia qualcosa![]()
![]()
Segnalibri