Ti faccio il mio esempio :
Io sto al quinto piano di un palazzo che (fonte Google Earth) si trova a 50 mt slm.
Poi il mio T/H schermato è posizionato su un palo telescopico a 4 mt di altezza rispetto al terrazzo. Quindi totale 54 mt.
Credo che le tre parole si riferiscano a tali differenze...credo.
Ho parlato con una fonte attendibile la quale mi ha spiegato che quando si inseriscono i dati per registrare una stazione meteo NON si deve inserire la quota, l'altezza, l'elevazione, facendo tutti sti calcoli paranoici e bla bla bla, ma va semplicemente comunicata l'altitudine della propria città.
Senigallia sta a 5m s.l.m e io devo scrivere 5. Stop.
Discorso assai diverso, invece, quando si configura la stazione meteo in casa, perchè va ben settata l'altitudine per avere pressione barometrica corretta e di conseguenza le previsioni corrette.
Infine:
- su weatherunderground quando si registra una nuova stazione e si impostano le coordinate di lat e lon, automaticamente viene assegnata l'elevazione, che nel mio caso corrisponde a 4mt.
2.png
- se weathercloud invece, ho letto sulle faq che per elevazione è intesa l'altitudine e quindi ritorno al ragionamento fatto sopra: 5m s.l.m.
wc.png
Ciò non toglie cmq la confusione delle app disponibili a calcolare queste cose; ne ho scaricate veramente una dozzina e TUTTE mi danno questo valore di 6mt sia che sto dentro casa (terzo piano) sia che sto in mezzo alla strada. Da questo ho dedotto che quel valore corrisponde alle coordinate che il GPS rileva sul mio iphone.
Ma sto 6mt non ho proprio capito a cosa corrisponde.
Va bè,.
SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org
Uno dei miei telefoni ha anche il barometro e da quella calcola anche l'altitudine spero correggendo per la temperatura.
Per il GPS hai avuto conferma di quanto ho scritto prima.
SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org
Prima immagine, calcolata dal GPS del mio telefono:
55A7154D-78DF-4EC2-BA41-50C6E057E261.jpeg
Seconda immagine, calcolata dai dati NOAA per mia zona:
28C90AD6-D6CD-4671-B24D-EED9DACDAC24.jpeg
SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org
Intendi le quote di quel modello?
Se stai in una pianura non mi aspetto grossi errori, se stai in una città con dislivelli è possibile che ci siano errori dovuti al fatto che ci sono i palazzi. Se ci sono dislivelli in un raggio inferiore alla griglia sul modello non si vedono.
Per il GPS invece le cose vanno differentemente, siccome la differenza tra l'ellissoide di riferimento e la quota zero di riferimento (il geoide) non varia molto in aree anche grandi, allora il calcolo può essere abbastanza preciso se non che il GPS ha errori più alti nel caso della quota (per questo quelli professionali usano più frequenze GPS). Magari oggi sono più performanti usando diverse reti di satelliti.
Ma la quota più precisa è quella che trovu sulle mappe, i punti quotati, appunto, magari su un 10.000, io infatti son partito dalle mappe al 10000 della mia città. Ma giusto perché le avevo a disposizione.
Con attrezzatura professionale dovrebbe essere possibile calcolarsi una quota decente ma mi sembra esagerato.
@zoomx 6,69 metri a cosa si riferisce?
All'altitudine in quelle coordinate?
All'elevazione? (che ancora non ho capito cosa sia)
SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org
Dovresti provare a vedere se il GPS percepisce un cambio di quota di una decina di metri, ad esempio provando al suolo e al piano più alto di un palazzo oppure un piano abbastanza alto, già 3 piani sono una decina di metri. Io poi mi son anche comprato un distanziometro laser e l'ho usato per misurare l'altezza dalla strada.
Tieni conto che una differenza di 3 metri non sarebbe una differenza elevata, è che tu ti trovi quasi al livello del mare. Se tu fossi, che so a 600 metri, la differenza tra 600 e 603 non ti sembrerebbe molta.
L'ho fatto. Mi da sempre quel valore, circa 6mt. Non cambia nulla se sto per strada o sul tetto. Sempre quel valore è.
Diversa cosa invece se cammino e quindi se mi sposto: oggi ho camminato per strada con quell'app aperta e da un passo all'altro prima segnava 6mt e poi improvvisamente 1mt, poi 4mt, ecc...
Io ho fatto peggio: ho preso la piantina di casa mia e ho sommato le misure dei piani + i solai + il resto per arrivare alla mia altezza...
SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org
Segnalibri