
Originariamente Scritto da
capriccio
Ciao Guglielmo, e ti prego di scusarmi, sapevo che avevi la Oregon ma a causa del lavoro e una certa assenza negli ultimi giorni, temevo di commettere errori e di non essere aggiornato
ti direi serenamente di non preoccuparti, ciò che noti non è dovuto ad un difetto del tuo sensore ma ad un comportamento purtroppo comune nei sensori amatoriali, dove la necessità di mantenere rigidi limiti in termini di costo, impedisce di eccellere con i materiali e con la progettazione, stabilità e "morbidezza" di risposta della banderuola sono aspetti di cui non è possibile tenere conto a questi livelli.
La davis vp2, pur essendo un prodotto amatoriale, dimostra un comportamento certamente migliore sotto questo aspetto, segno che la banderuola è stata oggetto di una fase di progettazione e di test, che non possiamo chiedere a marchi meno specializzati eppure, anche lei, spesso tende a "sbandierare" in maniera convulsa, mentre magari il mio Meteowind si muove in maniera estremamente più morbida e fluida.
Il vento, di per se, e la direzione lo è tanto quanto l'intensità, è soggetto a continue e brusche variazioni, che vengono amplificate dalla "rugosità" su cui si trova a transitare, aggiungici le ovvie turbolenze create dagli ostacoli, naturali o manufatti etc
Mauro
Segnalibri