Buongiorno a tutti.
Sono nuovo , matteo, 24 anni dal Veneto. Da sempre appassionato di meteorologia.
Scrivo a voi perche immagino che saprete consigliarmi una stazione meteo per uno come me che non ha pretese , di sapere al millimetro tutte le misurazioni.
Volevo un qualcosa pero di affidabile , non le solite oregon scientific che vanno si e no. Qualcosa di abbastanza serio/semi-professionale da installare nel tetto di casa mia e avere un riscontro tramite schermo delle misurazioni.
Come detto non ho bisogno di sapere tutte le misurazioni , mi interessa solamente temperatura e umidità, non so se le stazioni meteo sono "componibili" oppure se vengono vendute "pacchetto completo".
Come budget vorrei restare dentro ai 200/300€ non di piu'.
Avete da consigliarmi qualche modello che potrebbe fare al caso mio? Cosi intanto ci do un occhio.
Grazie a tutti![]()
Ciao Matteo, benvenuto nella community di MNW.
Il mio personale consiglio che voglio darti lo riassumo in una battuta: “l’appetito vien mangiando”.
È successo anche a me di cominciare con una stazione meteo che però trasmetteva i dati solo alla consolle di casa, poi, ingolosito, l’ho sostituita con una identica ma che trametteva anche i dati online su due siti conosciuti come WeatherUnderground e Weathercloud.
Poi, ancora ingolosito, l’ho resa per acquistarne una di livello superiore che mi permette il monitoraggio anche qui su MeteoNetWork o dal mio sito personale mediante il file che genera il Saratoga con MeteoBridge e non più con le API di WUnderground, imprecise in fase di conversione e aggiornamento.
Fatti consigliare dai tanti esperti qui dentro, ma tieni presente che credo sia più bello poter monitorare non solo con il termo-igrometro ma anche vento, direzione e pioggia.
![]()
SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org
Io direi una Ecowitt,sulla discussione Ecowitt, chi e' costei? trovi molte informazioni.
Con il budget che hai puoi prendere il sensore T/H,uno schermo solare adeguato,la consolle e il ricevitore gw1000.
Poi se un domani vorrai potrai aggiungere anemometro e pluviometro.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Benvenuto vicino!
Io sono di Vicenza (San Giuseppe) ma da 8 anni vivo ad Altavilla, che è più nevosa eheh
Io ti consiglio di evitare giocattolini da 2/300 euro, metti via qualche euro in più e prenditi una bella Davis direttamente.
Ideale la Vp2, se vuoi risparmiare la Vue.
Ma conta che è un investimento a lungo termine, una Vp2 dura generalmente almeno 10 anni.
Poi dipende anche da dove vuoi installarla : giardino, tetto, terrazzo?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie delle risposte. Do un occhio alla discussione.
@verza81 il budget a disposizione è questo , da neofita non vale la pena spendere di piu secondo me.
La installo nel tetto.
Ciao Matteo,
un consiglio che posso darti è contattare Daniele Bordon di Soluzionimeteo.it Stazioni meteo LA CROSSE, DAVIS, Soluzioni meteo, Vasta gamma stazioni meteo, Soluzioni Meteo Negozio specializzato - Soluzioni Meteo che è in zona Spinea e può seguirti per scelta di materiali e pubblicazione online. Io ho avuto sempre ottimo supporto, ho sviluppato alcuni progetti basandomi su materiali Davis (perché disponevo di budget superiore, ma non cambia nulla) come ad esempio questa pagina personalizzata per il monitoraggio de Pian Cansiglio Stazione meteo amatoriale di Pian Cansiglio - Agriturismo
![]()
Ultima modifica di bufera87; 01/01/2021 alle 22:15
Segnalibri