Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 55
  1. #21
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,554
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'autunno: confronto schermi solari

    In effetti abbiamo ancora alcune giornate in cui la radiazione, seppure ridotta, può ancora mettere in difficoltà schermature passive, ed è ovvia pertanto in queste giornate la superiorità in certi momenti della giornata della ventilazione attiva

    questo grafichetto è sempre valido

    solarwinderror.jpg

    Ho chiesto l'umidità perchè, in condizioni di aria vicina alla saturazione, nelle ore di primo mattino, con gli schermi ancora bagnati sulla loro superficie, non sono da escludere fenomeni di overcooling, che potrebbero nelle prime ore mattutine influire, a maggior ragione se presente ventilazione attiva, anche se solo temporaneamente

    ieri da me, tutto sommato risultati soliti con la ws80 che ancora galoppa praterie tutte sue

    13nov.jpg13nov3.jpg13nov2.jpg

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  2. #22
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,067
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'autunno: confronto schermi solari

    Il rad 14 si è offeso e mi sa che in overcooling ci è andato lui
    Screenshot (69).jpg
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  3. #23
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,554
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'autunno: confronto schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Il rad 14 si è offeso e mi sa che in overcooling ci è andato lui
    Screenshot (69).jpg

    beh, quando l'umidità è cosi elevata può starci, tieni conto che internamente è ben diverso da un Pro, e l'estrema vicinanza del sensore all'esterno della schermatura gioca a favore di questo effetto

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  4. #24
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,554
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'autunno: confronto schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Il rad 14 si è offeso e mi sa che in overcooling ci è andato lui
    Screenshot (69).jpg
    Apposto, ora è asciutto
    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  5. #25
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,067
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'autunno: confronto schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Apposto, ora è asciutto
    M.
    Aria satura. Bello è stato vedere la meteohelix con ur 100%

  6. #26
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,554
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'autunno: confronto schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Aria satura. Bello è stato vedere la meteohelix con ur 100%
    Si, con questi tassi di umidità è facile capitino questi episodi, la superficie bagnata dei piatti degli schermi influenza giocoforza il sensore di temperatura al loro interno, il sensore di bagnatura fogliare, ad esempio, può essere un buon strumento per analizzare questa fase, finchè la superficie del sensore è bagnata restituisce un valore superiore a 0


    Schermata del 2021-11-14 11-21-11.png

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  7. #27
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,067
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'autunno: confronto schermi solari

    Dati e report di ieri, 19/11/2021
    Dropbox - 2021-11-19.pdf - Simplify your life

    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  8. #28
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,554
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'autunno: confronto schermi solari

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Dati e report di ieri, 19/11/2021
    Dropbox - 2021-11-19.pdf - Simplify your life

    Bellissima presentazione, molto professionale, complimenti Marco

    dati interessanti ma tutto sommato, ad una prima occhiata, non inattesi

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di ivano1370
    Data Registrazione
    06/12/10
    Località
    Ortelle (LE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,589
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'autunno: confronto schermi solari

    la giornata di ieri è stata interessante per capire al meglio il comportamento di alcune schermature o stazioni con schermature di piccole dimensioni
    confr metpro.vp2 pro .jpg
    confr metpro-davis 7714.jpg
    confr metpro-rad14-rad02.jpg
    metpro-lastem.jpg
    confr metpro-gw1001.jpg
    confr metpro tetto-metpro suolo.jpg
    confr metpro-ws80.jpg
    differenze di ben 2/3 gradi in alcune circostanze

  10. #30
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,067
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'autunno: confronto schermi solari

    Analisi Mese di Novembre su miei schermi.
    Zona Palas in cortile in centro abitato per tutti i sensori (Davis Day Time con offset a -0.2°C)
    Meteohelix su condominio in prima periferia a 40 m. s.l.m.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •