Ciao a tutti, anche se la mia è una zona davvero avara di neve e ancor di più con accumulo, vorrei riuscire a costruire un nivometro per misurare, quando le fa, le precipitazioni di neve, gragnola/graupel, grandine. Quindi chiedo a voi: come posso costruire un nivometro, e più o meno quanto dovrei spendere?
grazie
Premetto che forse il mio non è il nivometro migliore al mondo, a dirla tutta non so nemmeno se sia perfettamente a norma
Qualche anno fa decisi di costruirne uno ed utilizzai materiali di recupero, ho usato uno scarto di legno lamellare di 25 x 25 cm circa, spesso circa 2 cm, su cui avevo notato che la brina accumulava bene. Semplicemente ho avvitato un righello su un lato, mentre sotto sono riuscito a mettere 4 gommini per tenere la tavoletta rialzata di qualche centimetro, così da non lasciarla in mezzo all'erba del prato. Praticamente si può costruire con pochi euro, se non gratis come in questo caso.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Se posso permettermi, 25 x 25 cm però è un po’ troppo piccolo, con accumuli di un certo spessore si rischia di non avere una misura del tutto corretta: a memoria le norme in merito mi pare indichino una misura minima di circa 60 cm, ma anche un 40-50 cm a mio parere e per esperienza diretta va più che bene !
Banalmente basta costruire una sorta di tavolino e nulla più: nel mio caso, per avere almeno a occhio una prima misura approssimativa e “visiva” appunto, ho pure messo nel mezzo della tavola un metro (quello classico da muratore).
Eccolo ad esempio durante la nevicata qui a Sondrio del 8/12, ad inizio evento e in serata, con accumulo decisamente maggiore.
Come si può vedere, è piuttosto semplice e di facile fattura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bel nivometro, decisamente più professionale. Quello che ho adesso l'ho costruito anni fa e non avrei proprio potuto fare un tavolino.
Per adesso comunque per la (poca) neve che fa qui, va comunque bene, sono sempre in linea con le misurazioni di chi segnala qui vicino.
Solo l'anno scorso rimase totalmente sommerso sotto 30 cm di neve.
Segnalibri