Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/04/22
    Località
    BL
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Prima stazione metereologica

    Buonasera,
    sono in cerca della mia prima stazione metereologica. L'uso che andrò a farne sarà oltre che per raccogliere info ad interesse personale, anche per la gestione agronomica e di difesa fitosanitaria di un vigneto.
    Non ne capisco nulla al momento di stazioni ed al momento avevo addocciato le ecowitt e le davis.
    Le informazioni principi di interesse sono : umidità, bagnatura fogliare e temperatura. Deve assolutamente interfacciarsi alla rete wifi e i valori devono essere disponibili sul web o tramite app da smartphone in modo da rendere anche l'agronomo partecipe.
    Riuscite a darmi consiglio e cercare di diradare la nebbia presente nella mia testa?
    Grazie

  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione metereologica

    David vp2 con relativo sensore evotrqspirazione e WeatherLink live per mettere tutto online


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione metereologica

    Concordo sul consiglio, non credo però vi sia un reale sensore per l'ET Davis, credo sia un dato valutato sulla base di vento e radiazione solare
    Aggiungerei quindi sensore di radiazione solare e, quasi obbligatoriamente, stazione aggiuntiva per temperatura e umidità del suolo oltre a sensore di bagnatura fogliare.
    Il tutto gestito da un singolo weatherlink live

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/04/22
    Località
    BL
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione metereologica

    Grazie per i consigli, siti affidabili per l'eventuale acquisto?
    EcoWitt non la consigliate proprio? Mi piaceva, oltre il prezzo, la possibilità di integrazione più semplice rispetto a davis.

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione metereologica

    Citazione Originariamente Scritto da Colombin Visualizza Messaggio
    Grazie per i consigli, siti affidabili per l'eventuale acquisto?
    EcoWitt non la consigliate proprio? Mi piaceva, oltre il prezzo, la possibilità di integrazione più semplice rispetto a davis.
    Ciao,
    per gli acquisti Davis vi sono rivenditori ufficiali italiani, se sei socio Meteonetwork, o intendi diventarlo, ci sono attive delle convenzioni, consulta la sezione apposita

    Ecowitt è un buon prodotto entry-level, con ottime doti di espansione ma, in ambito agrometeo, soprattutto professionale, Davis è per molti aspetti decisamente superiore.

    Maggiore portata radio con possibilità di estenderla se necessario
    Miglior ricezione e insensibilità ai disturbi
    Sensori aggiuntivi agrometeo decisamente superiori in termini di qualità

    Ovviamente cambiano nettamente i prezzi

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/04/22
    Località
    BL
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione metereologica

    Grazie, purtroppo anche il prezzo la fa da padrone in questo periodo e per l'estensione che ho devo ricercare anche il compromesso. La installerei in prossimità di un filare e quindi non avrei sensoristica sparsa, l'appezzamento è poi un lotto unico di 2ha nel quale tra l'altro vi è copertura wifi. Oltre a ecowitt, che mi sembra di capire non sia valida, ci sono delle soluzione per restare intorno ai 600€ ed avere un minimo di sicurezza su longevità dell'apparecchiatura, veridicità dei dati, ricambistica e senza abbonamenti di sorta?
    Di Davis non mi piace l'architettura che hanno, mi ricorda la Apple e la ritengo abbastanza assurda nel 2022.
    Queste centraline riescono a fare anche una programmazione di trattamento per insorgenza di fisiopatie oppure esistono app dedicata per l'elaborazione dei dati?
    Grazie

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione metereologica

    Citazione Originariamente Scritto da Colombin Visualizza Messaggio
    Grazie, purtroppo anche il prezzo la fa da padrone in questo periodo e per l'estensione che ho devo ricercare anche il compromesso. La installerei in prossimità di un filare e quindi non avrei sensoristica sparsa, l'appezzamento è poi un lotto unico di 2ha nel quale tra l'altro vi è copertura wifi. Oltre a ecowitt, che mi sembra di capire non sia valida, ci sono delle soluzione per restare intorno ai 600€ ed avere un minimo di sicurezza su longevità dell'apparecchiatura, veridicità dei dati, ricambistica e senza abbonamenti di sorta?
    Di Davis non mi piace l'architettura che hanno, mi ricorda la Apple e la ritengo abbastanza assurda nel 2022.
    Queste centraline riescono a fare anche una programmazione di trattamento per insorgenza di fisiopatie oppure esistono app dedicata per l'elaborazione dei dati?
    Grazie
    Ciao di nuovo,
    temo, in tutta onestà, che il budget previsto non sia assolutamente sufficiente ad ottenere ciò che ti serve, scusami, sono abituato a essere chiaro, diretto e antipatico

    se il terreno è coperto da wifi, e vi è una struttura, fosse anche un semplice gabbiotto per gl attrezzi, in cui sia disponibile alimentazione di rete, potresti andare su ecowitt, sapendo che i dati che otterrai saranno, nella migliore delle ipotesi, solo stimati, per altri ci sarà da lavorare un poco con l'installazione.

    Che io sappia, ma non sono un esperto nel settore, non esistono a livello amatoriale software di gestione in grado di programmare i trattamenti sulla base degli eventi sensibili per le colture, credo si debba agire personalmente valutando i dati disponibili.

    Per gli abbonamenti con Davis è pressocchè necessario

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/04/22
    Località
    BL
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione metereologica

    Capisco il tutto, ma per il mio caso il budget massimo è quello. Al di sopra sarebbero soldi spesi in maniera non ponderata per la superficie che ho da lavorare.
    Attualmente gestisco la parte agronomica con un pluviometro manuale e un sensore di umidità e temperatura. I secondi non sono precisi, ma ho sempre gestito a dovere il tutto. Aver dei dati precisissimi non mi cambierebbe la vita al momento, in quanto non ho le capacità per apprezzarli.
    Stavo guardando sul sito ecowitt, che componenti dovrei abbinare?
    Così provo a capire dove andrei a parare in termini di spesa. Per spese di spedizioni e dazi doganali qualcuno ha esperienze dirette?
    Grazie Capriccio, scusami se ho scartato l'idea Davis che avevo all'inizio, ma al momento è davvero troppo esosa in termini economici per quello che andrei a farne

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    25/04/22
    Località
    BL
    Messaggi
    20
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione metereologica

    Grazie. Sto valutando dove acquistare il tutto, ma ho le idee abbastanza chiare adesso grazie a te. La stazione ecowitt và alimentata a 5v? Posso metterci un pannello solare con regolatore di tensione e collegare il gateway alla presa 5v? Quest'ultimo componente va tenuto con i sensori sul palo o vicino al router wifi? Ultima domanda: i sensori vanno alimentati o sono solo a batterie?
    Grazie

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    06/06/20
    Località
    Corno di Rosazzo (UD)
    Età
    35
    Messaggi
    290
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Prima stazione metereologica

    Sensori a batteria, ma non è assolutamente un problema. Il WS68 ha anche un pannellino solare che alimenta l'anemometro quando c'è luce (non ricarica la batteria).

    Il gateway lo alimenti con una usb, quindi sì, 5 volt vanno bene in qualsiasi modo tu li ottenga. Il gateway lo tieni vicino al router wifi: deve prendere bene il wifi. La distanza del gateway dai sensori può essere di diverse decine di metri (dipende da installazione a installazione).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •