Ciao Mauro, anche da parte mia massima stima in te ovviamente.
Leggendo quanto ha scritto Immota mi stupisco però che la ventilata faccia sempre massime di mezzo grado superiori.
Io ho avuto una Davis ventilata (24 h) in passato e ricordo che misura massime più basse della passiva, talora sensibilmente.
Che ne pensi?
Ciao e grazie.
Francesco
Ciao Francesco,
come amo dire spesso, quando abbiamo a che fare con schermature di buon livello dobbiamo scontrarci con aspetti apparentemente sciocchi ed iniqui, ma che non lo sono, ogni schermatura, se tale può chiamarsi, e quindi essere in grado di contenere al massimo l'errore radiativo, ha un "comportamento", un "carattere" univoco, e una diversa risposta ai trasferimenti termici
tanto maggiori e più rapide saranno le variazioni delle singole condizioni tanto maggiore sarà l'impatto sul comportamento della schermatura, i parametri che influiscono su questo comportamento sono tanti, ognuno di essi non è costante, ognuno di essi ha diverso impatto e l'impossibilità di ripetere in atmosfera condizioni identiche (concetto utopico) non permette una analisi scientifica di questo comportamento.
L'assenza della conoscenza del misurando, in questo caso la temperatura dell'aria, che NESSUNO è in grado di quantificare, rende ancora più arduo questo compito.
Uno schermo ventilato ha, mediamente, temperature inferiori ad un passivo in condizioni di radiazione solare presente, sto ovviamente parlando di uno schermo di alta qualità e realizzato industrialmente, il gap tra ventilato e passivo è fortemente legato sia all'intensità della radiazione solare che della ventilazione naturale, tanto essa sarà minore tanto maggiore sara il gap, ma questo solo fino ad un certo limite.
Ogni schermo a ventilazione attiva con sensore intubato "soffre" in condizioni di elevata ventilazione naturale, cosa che può provocare l'effetto opposto, il passivo migliorerà le sue prestazioni proprio grazie all'ottima ventilazione e, parimenti, lo schermo attivo peggiorerà con il risultato, spesso, di ottenere prestazioni inferiori allo schermo passivo.
Capisco di non essere stato chiaro, e che aver lavorato dalle 4 di stamattina fino ad ora non mi consente la necessaria lucidità nell'esposizione, mi perdonerai
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Dati di ieri FARS vs METPRO 2
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Segnalibri