Grazie mille a te Mauro per averci dato questa opportunità e per aver coordinato il progetto con grande impegno.
Ed ovviamente grazie alla nostra MNW!
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Ecco i miei dati di ieri, giornata di notevole equilibrio, è stato aggiunto un grafico di raffronto dei dati di umidità, che va però considerato puramente indicativo, l'incertezza di misura di questo parametro è quella puramente strumentale, non è stato eseguito alcun test di allineamento
Schermata del 2024-09-26 20-44-57.pngSchermata del 2024-09-26 20-45-11.pngSchermata del 2024-09-26 20-45-22.png
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Comunico anche, mio malgrado, che le disponibilità di schermi con sconto del 50% riservato a determinate installazioni, si stanno azzerando, complice un ottimo interessamento al di fuori dei confini italiani.
C'è ancora un margine di disponibilità, ma le domande verranno attentamente selezionate, le recenti frequenti richieste, soprattutto dal nord Europa, hanno ridotto le disponibilità.
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Mi aggiungo anch'io ai complimenti di Mauro e tutti voi di Meteonetwork, ottimo che ci sia questo strumento tutto Italiano che è sempre più richiesto all'Estero! Vi seguo con gli aggiornamenti! @capriccio cos'è nei grafici il parametro "leaf"? Non so se ho tralasciato qualche tuo post
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 29% (4/6-9/7)
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Grazie Mauro e grazie a tutti quelli che hanno collaborato (e stanno collaborando) per questo bellissimo risultato raggiunto.
MeteoNetwork è nata come Associazione di appassionati (e lo è tutt'ora) ma, nel corso degli anni, la parte strumentale e di dati sta diventando sempre più rilevante e di alto profilo fino ad essere un importante punto di riferimento nel panorama italiano sia dal punto di vista sia strumentale, sia dei dati e della loro gestione. Traguardi come questo confermano che la via presa è quella giusta e danno veramente grosse soddisfazioni soprattutto pechè nel tempo alcuni appassionati si sono evoluti nella loro scienza preferita e sono diventati attenti e analitici per quello che riguarda la strumentazione e misurazione; l'Associazione non poteva avere migliore evoluzione come questa in un contesto dove i social hanno preso il sopravvento ma per fortuna solo su argomenti volatili, meteo litigiosa e urlata, liti di quartiere. La "cicccia" è un'altra cosa e lo si vede da questa sezione.
Grazie ancora a tutti, sopratutto a Mauro che ha sempre tenuto la barra dritta!
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Grazie mille per la preziosa opportunità data. E' un onore poter contribuire a questo meraviglioso progetto e spero di essere più presente nei prossimi mesi. Schermo che in questi mesi ha dimostrato di non essere inferiore ad altri schermi ben più blasonati, ed il fatto che sia prodotto in Italia fa ulteriore piacere.![]()
Grazie a te Presidente, odio le "sviolinate" sia farle che riceverle, questo è un lavoro di gruppo, dove ci sono un certo numero di appassionati, che ho l'onore di rappresentare, e che fanno della qualità dei loro dati, in primis la temperatura dell'aria, argomento e parametro oggi ai massimi livelli di interesse, un obbiettivo fondamentale.
Questo costa tanto, in termini di tempo, di risorse economiche, di serate spese a tirare giù dati, creare grafici sempre più completi e complessi, c'è un enorme lavoro dietro, sottratto alle famiglie e al proprio tempo libero, e li ringrazio tutti, senza di loro nulla di ciò si sarebbe potuto fare.
In merito ai social hai ragione, e difatti in molti sorrideranno in merito a questi sforzi, ma noi perseguiamo questa strada, che riteniamo corretta, e la tua pazienza e disponibilità a coadiuvarci in qualunque azione debbo riconoscerla.
Ora basta, si torni a lavorare, non ci si deve fermare
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Report ultimi due giorni.
Siap sempre molto bene, anzi direi benissimo perchè tiene testa tranquillamente ai due MeteoshieldPro Gen.3
26 tabella.jpg 27 tabella.jpg![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Salve a tutti allego report di ieri! Giornata con scirocco teso con raffica intorno ai 50 km/h....schermi beneficiati da una bella ventilazione che ha messo tutti d'accordo!![]()
Segnalibri