Ciao a tutti,aggiorno il post per una novità in merito allo schermo SMarTCELLino.
Chi lo possiede o ha avuto modo di provarlo sa che, oltre alle prestazioni di altissimo livello, cura del dettaglio, completezza di accessori e robustezza sono ai livelli più elevati del mercato.
La staffa, realizzata in materiali di elevata qualità, vanta cura e doti di robustezza ai massimi livelli ma, sempre nell’ottica di fornire uno schermo capace di operare al massimo in tutte le condizioni, Siap+Micros ha deciso di studiare una versione aggiornata della staffa, dotata ora di una controstaffa di rinforzo, che gli permette di raggiungere un livello di robustezza adeguato ad installazioni particolari, ad esempio ad alta quota, o comunque in zone soggette a venti di forte intensità, permettendo alla staffa di rimanere ben salda anche con venti nell'ordine dei 200 km/h.
all.jpgplate.jpg
Come noterete dalle immagini la cura nella realizzazione è certosina, la controstaffa si accoppia a quella principale in due punti, sfruttando da un lato le U-bolt che utilizziamo per il fissaggio a palo, nella parte superiore viene saldamente ancorata con un fissaggio che non prevede il classico bullone+dado ma una vite a testa piana, il foro è quadrato, questo limita l’utilizzo di attrezzi che potrebbero danneggiare la verniciatura della staffa, non crea antiestetiche sporgenze, peraltro possibili fonti di accumuli nevosi in zone di montagna e, non da ultimo, dona al tutto una linea pulita ed elegante.
bottom4.jpgtop2.jpg
Ovviamente, anche il manuale è stato aggiornato
manual.jpg
Aggiornerò ulteriormente non appena conoscerò le modalità di acquisto di questa versione.
A presto
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Grazie Mauro
Uno schermo (ed una staffa!) di assoluta qualità.
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Schermo installato da qualche settimana, per il momento è top
Waiting for siberian time..
Grazie @mazzu per il parere sul quale NON concordo
lo schermo Siap+Micros è ottimo, ha notevoli prestazioni, è ben costruito, ha una dotazione di accessori imbattibile, può competere con i migliori sul mercato ma NON è il TOP!
questo perchè, semplicemente, in questo campo il "TOP" non esiste, ma il discorso sarebbe lungo e noioso...
di certo è, al momento, il primo prodotto interamente italiano in grado di dare filo da torcere ai "mostri sacri" del settore, notoriamente non italiani
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Va bene, mi sono fatto prendere un po’ dall’entusiasmo per i risultati che ho visto in piena estate in queste poche settimane di installazione. Volevo anche far risaltare il prodotto che è stato costruito, come sottolineato da te, da un’impresa italiana (uno dei motivi anche della mia scelta).
Però il giudizio dí prodotto ottimo - per quel che può valere la mia opinione - non glielo toglie nessuno![]()
Waiting for siberian time..
Certo, concordo e mi "scuso" se magari ho forzato un poco i toni, ma sono anziano, mi perdonerai
Ciò che posso aggiungere è che non siamo assolutamente soddisfatti, nel senso che Siap+Micros continua assieme al progettista e al modesto contributo di utenti come me ed altri del nostro piccolo gruppo di appassionati a testare continuamente possibili upgrade e miglioramenti, non saremo mai totalmente soddisfatti, ma questo fa parte di questa scienza
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Si entrerà comunque sempre più nel sofisticato
Auguri @mazzu !!! Buon compleanno!
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Buongiorno,
aggiorno per comunicare che a breve gli schermi verranno dotati di staffa già predisposta per il rinforzo opzionale, da utilizzare in installazioni con venti molto intensi
Il rinforzo sarà acquistabile a parte con un prezzo che credo si aggirerà attorno ai 15 €
Intanto SMarTCELLino, grazie ai ragazzi di Meteoproject, sale di quota, ai 2850 mt di Monte Moro, di fronte al Rosa
photo_2025-07-30_22-11-16.jpgphoto_2025-07-30_22-16-52.jpg
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri