Buongiorno a tutti, volevo chiedere a chi lo ha già fatto o se lo sa
Se c'è un modo preciso per mettere il sensore della Davis Vantage Pro 2
Dentro a questo Smar Tcellino e vedendo però che il sensore va inserito da sotto mi viene il dubbio che non e il cavo dello stesso non sia abbastanza lungo
Non ho capito bene, ma il cavo è abbastanza lungo da uscire dallo schermo.
il sensore è posizionato una manciata di centimetri dal fondo dello schermo, circa a metà
Waiting for siberian time..
Comunicazione importante,
a far data da oggi Siap+Micros estenderà lo sconto del 10% a TUTTI gli utenti MeteoNetwork, senza la necessaria adesione come Soci.
Sono certo che questo non sminuirà il valore e il prestigio di essere Soci MeteoNetwork, non oso pensare che ci si associ per un piccolo sconto, alla base di voler divenire Soci vi sono motivi moralmente ben più elevati, quindi ASSOCIATEVI
Tale decisione è stata maturata sulla base degli ormai innumerevoli test, svolti nelle più svariate tipologie di installazione e condizioni atmosferiche E che hanno permesso di appurare le qualità dello schermo che, grazie anche a questo sconto, raggiunge un rapporto qualità/prezzo ineguagliabile da altri prodotti analoghi sul mercato.
Siap+Micros riconosce, con questo gesto, l'elevata qualità media della rete MeteoNetwork, in grado di raggiungere livelli di eccellenza anche nel settore amatoriale e l'alta qualità dei contenuti degli utenti che partecipano alla sezione tecnica del nostro forum.
Per usufruire dello sconto sarà sufficiente inviarmi una mail, alla quale risponderò comunicando un codice riservato da comunicare in Azienda al momento dell'ordine.
mauro.serenello@meteonetwork.it
Gli ordini andranno poi effettuati direttamente al seguente indirizzo
backoffice@siapmicros.com
un caro saluto a tutti
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Salve a tutti! Ho acquistato il mio secondo Smart Cellino! Ma a differenza della prima dove era praticamente uscito da poco,vorrei soffermarmi su un aspetto che potrebbe essere secondario ma in realtà diventa di primaria importanza il packaging.... È arrivato in una scatola bianca molto elegante con il logo Siap bella già a vedersi e poi? La dotazione all'interno della medesima! Nessuno credo dia una dotazione simile....oltre allo schermo e alla staffa di ottima fattura c'è tutto il necessario con allegate le istruzioni di montaggio per qualsiasi necessità! Istruzioni ben dettagliate che sicuramente possono aiutare i neofiti e anche i più esperti! Poi avendolo già da un anno e avendo fatto prove sul campo si conferma un' ottima schermatura che fornisce prestazioni affidabili e soprattutto la cosa importante, finalmente abbiamo uno schermo di fascia alta prodotto interamente in Italia e dico la verità non è poco! Cosa volere di più?
Grazie @DanyV75,
in effetti, le prime versioni avevano un "packaging" anonimo e ancora non industrializzato.
La dotazione, come fai giustamente notare, comprende tutto quanto necessario per l'installazione a prescindere dalla tipologia di sensore adottato, questo facilita le operazioni ed evita fastidiose ricerche e perdite di tempo.
Prestazioni ai livelli più elevati nelle schermature passive, dotazione accessori completissima, prezzo competitivo, gli ingredienti perchè abbia successo in ambiti professionali ci sono, e sta già avvenendo, per il settore amatoriale, ahimè, è ancora per i pochi "veri" appassionati come te
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Segnalibri