Buongiorno a tutti,
qualche mese fa in soffitta ho trovato un vecchio barometro aneroide che ha una scala numerica che non saprei come convertire.
Circa ad ore 8 c'è il numero 71 (tempesta)
Ad ore 12 c'è il numero 75 (variabile)
Circa ad ore 4 c'è il numero 79 (gran secco)
Il barometro sembra "funzionare", nel senso che il movimento della sua lancetta tende a seguire l'andamento della pressione barometrica misurata dalla mia Davis VP2: volendo verificarne la taratura e considerando che lo strumento è a 2 o 3 m sul livello del mare, secondo voi un valore di 1000 hPa potrebbe corrispondere al numero 75 presente ad ore 12?
Grazie e scusate per la domanda forse banale