Se metti una resistenza non fai altro che alzare il voltaggio invece di diminuirlo (senza contare che consumi energia nella resistenza).Originariamente Scritto da Gauss
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
grazie Conte per l'intervento, come ben si deduce, ignoro in elettronica.
Beh allora, mi terrò il voltaggio di 12 volt.
si, il test come immaginavo come in immagine allegata
![]()
mi sono arrivati tutti i componenti, ora sto testando se la batteria (dello scooter) è in grado di caricarsi con il pannello quando la ventola è in funzione durante il giorno, e l'autonomia della stessa durante la notte.
Ho optato per un pannello dqa 5 W nonsotante il consumo della ventola sia di 2 W scarsi perchè il valore di 5 W è un valore massimale, ovvero è il valore di potenza emessa se si ha pieno sole con una eneregia solare di 1 KW/mq.
Specie in inverno o quando nuvoloso, si scende al di sotto del KW/mq, il pannello quindi potrebbe essere inefficiente.
Ora vedrò se quello da 5 W è sufficiente.
In conclusione ho realizzato questo sistema:
- ventola dal consumo di 1.5 W
- pannello solare da 5 W
- batteria al piombo 12 Ah
- regolatore di carica 12 V
E' necessario sovradimensionare la potenza del pannello perchè i 5 W del pannello sono quelli erogati se si avesse una radiazione solare di 1 KW/mq e una temperatura di 25 °C {vedi grafici precedenti}. Tali condizioni non hanno problemi a verificarsi in estate. Diversamente in inverno spesso la radiazione solare non raggiunge il valore di 1 KW/mq: questo significa che la potenza erogata è minore, dalla tabella si deduce che per radiazione pari a 0.7 KW/mq il pannello "produce" 3 W. Radiazione solare che si riduce ulteriormente nelle giornate nebbiose e nuvolose, aggiungiamo poi anche il fotoperiodo più breve in inverno...
Per cui è necessario installare un pannello che va ben oltre i consumi richiesti...sinceramente non so se il pannello da 5 W sarÃ* sufficiente per garantire la completa autonomia nella stagione invernale.
Proprio per questo ho dotato il sistema di una batteria al piombo, anch'essa sovradimensionata, di 12 A, così da garantire una completa autonomia per almeno 36 ore.
Ad oggi il sistema funziona perfettamente, durante il giorno il pannello ricarica la batteria, la quale supperisce la mancanza di alimentazione nella notte.
Non sono però sicuro che questo sistema possa funzionare anche nei mesi più bui, quali dicembre e gennaio.
Bene.Questi sono interventi tecnici che risulteranno molto utili a chi vorrÃ* scegliere questa soluzione.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
E' vero, sicuramente è molto utile il tuo test
L'unica peplessitÃ* riguarda la ventola che ripeto è preferibile non alimentare a 12V ma diciamo che attorno ai 6V è più che suffciente.
La sua funzione è solo quella di favorire un ricambio d'aria all'interno dello schermo.
Una ventilazione esagerata penso possa inficiare sulla bontÃ* dei dati rilevati.
Tutto questo inoltre offre il vantaggio di poter ridimensionare l'intero sistema sia in fatto di dimensioni che di costi
![]()
Perdonate la mia ignoranza in elettronica, ma per abbasare il voltaggio del sistema di Gauss come si fa? se il pannello e la batteria tirano fuori 12V, che ci metto per portarlo a 6 - 8V? Un potenziometro?![]()
![]()
Dayan
Una resistenza messa in serie fa abbassare la tensione e mai il contrarioOriginariamente Scritto da Conte
Se proprio Gauss vuole ridurre la tensione d'alimentazione può usare un limitatore di corrente (ne ho fatto uno per rallentare la velocitÃ* della ventola dell'alimentatore del PC), usando pochissimi componenti risolverebbe il suo problema, o solo abbassare la tensione con più diodi messi in serie (ogni diodo taglia 0,6-7 Volts).
![]()
Forse non ho capito il problema: devo ridurre il voltaggio a 6 - 8V solo per ridurre i giri della ventola, o lo devo ridurre per consumare meno energia e far si che la carica della batteria duri più a lungo, anche quando d'inverno o con cielo nuvoloso il pannello "pompa" meno?Originariamente Scritto da RobertoGen
![]()
Segnalibri