Dato che non sono nè un informatico, nè un elettronico, chiedo a chi competente in materia, se è possibile autocostruirsi un datalogger per stazioni La Crosse e Oregon, magari utilizzando la memoria di un comune Hard disk.
Personalmente, ho trovato queste informazioni in rete:
http://www.kwos.org/datalogger_oregon.htm
Certo che è possibile per chi ha competenze in materia e sul sito linkato come vedi c'è anche lo schema e il resto. Al momento credo che sia l'unico progetto in reteOriginariamente Scritto da Gauss
![]()
cercavo appunto un volenteroso competente in materia che mi desse suggerimenti.
Questo è un Signore che lo ha costruito e tempo fa lo avevo contattato e si era reso disponibile per qualsiasi delucidazione....
http://www.banfi-gaslini.it/elettro/...gger/index.htm
*** Stazione Oregon WMR 968 ***
WEBCAM in diretta e dati del mio paese,S.Giovanni 580 mt.s.l.m.
http://www.reggioemiliameteo.it/
si. è lo stesso proposto da me, quello è il suo sito.
In ogni caso resta il solo in rete.
A quanto giÃ* trovato, ti suggerisco un'altra soluzione che io utilizzo con successo:Originariamente Scritto da Gauss
http://www.velleman.be/ot/en/product/view/?id=350072
con opportune interfacce si può adattare a qualsiasi dispositivo; è anche provvisto di software per l'acquisizione e l'elaborazione dei dati.
Quando l'ho realizzato era proposto solo in scatola di montaggio mentre ora è acquistabile anche giÃ* assemblato.
Per le stazioni La Crosse, salvo non abbia interpretato male la tua domanda o ti riferisca a un modello specifico, non ti occorre il datalogger ma, piuttosto, potrebbe esserti utile una interfaccia web per svincolarti dal PC. Esiste questa possibilitÃ* ma in questo caso, per la soluzione che io conosco, devi riccorrere a saldatore e stagno...![]()
Ciao, Alessandro.
![]()
www.meteosmad.it
Fai riferimento al progetto FT586K di futuranet per la ws2300 ??Originariamente Scritto da Smad
Se conosci altri posta qui il link
Ciao.
Esattamente.Originariamente Scritto da RobertoGen
Non ho citato il link perchè non sò se Gauss è interessato a questo tipo di soluzioni.
Più in generale, se hai voglia, spunti e idee puoi trovarne qui:
http://www.areasx.com/index.php?D=1&...li.php&id=8095
http://spazioinwind.libero.it/acoslo...relazione.html
Ciao, Alessandro.
![]()
www.meteosmad.it
InteressantiOriginariamente Scritto da Smad
![]()
Chiedi a djordj.Originariamente Scritto da Gauss
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Segnalibri