Volevo comprarmi un orologio con funzione altimetro/barometro per le mie escursioni in montagna.Se qualcuno sa darmi qualche dritta li sarei molto grato!Tipo tra Oregon Scentific,Polar e Suunto qual è il più valido?![]()
io ho il CASIO ProTrek PRG-40T....veramente buono.Originariamente Scritto da mitobr
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
oregon ra109, costa poco e ha barometro, altimetro termometro...
Io ho un Suunto, da quel che so è uno dei migliori orologi (parliamo di qualitÃ*) per chi va in montagna, ovvero rispetto ai vari Casio, Oregon, polar ecc ecc è come paragonare una stazione meteo Oregon con una DavisOriginariamente Scritto da mitobr
Funzioni:Cronometri vari, altimetro(con svariate funzioni), barometro,termometro,bussola, ecc![]()
Suunto di sicuro...ma costano parecchio xròOriginariamente Scritto da mitobr
![]()
Allora mi orienterò sui suunto (l x-lander più di preciso)Grazie Mille![]()
Io l'ho pagato 199 Euro però il Vector!!!Originariamente Scritto da mitobr
![]()
E' una bomba...
![]()
Dipende a cosa ti serve?
Se devi scalare o che so io...prendi un suunto altrimenti ti consiglio il mio casio pro trek che altimetro, barometro, termometro bussola e batteria ricaricabile a celle solari...vermamente molto bello!
Immagino che il tuo casio sia recente, hanno messo la compensazione della temperatura? Io avevo un casio pro trek anni fÃ* e sballava anche di 100 mt se cambiava di parecchio la temperatura e non lo tenevo sotto il pile o la giacca a vento (vedi vento in quota...)!Originariamente Scritto da The man in the plans
Anch'io ho il RA109 ma ti dirò... A te l'altezza te la segnala sempre uguale?Originariamente Scritto da Insubria
L'ho comprato un paio di anni fa ed allora mi segnava qui a casa mia 225 metri di altitudine. Quando poi andavo in giro e tornavo a casa mi segnava altre altitudini (mi pare 219 metri). Poi l'ho lasciato parecchio tempo sul davanzale della finestra dentro la sua scatoletta e si è stabilizzato per diversi mesi a segnarmi 216 metri; qualche giorno fa l'ho riguardato dopo tanto tempo e, senza mai che l'avessi toccato, mi segnalava 199 metri![]()
Cioè, posso capire se vado in giro che, variando la pressione varia anche l'altitudine, e che una volta tornato a casa debba ristabilizzarsi.
Ma ora era davvero tantissimo tempo che non lo usavo più e che era rimasto fermo inutilizzato sul davanzale della finestra per diversi mesi, e non capisco perchè da solo sia passato dai 216 metri di una volta ai 199 di questi giorni... anzi, ora 199 metri![]()
Che è, se continua cosi tra qualche anno va a finire che mi segnala al di sotto del livello del mare...
Segnalibri