Stamani ho testato la stazione meteo wireless Elem in vendita nei
supermercati Ipercoop..
Ecco i risultati...ma prima il voto generale..
voto... 4 ( Quattro )
Ecco ora i lati negativi................
1° manca il sensore esterno dell' ur ...
2° acquisizione dei valori ogni 128 sec.
3° i valori sono quelli istantanei presi ogni 128 sec. quindi non sono mediati
4° non si possono fare calibrature o tarature...
5° i valori min e max possono non essere quelli reali....specie quelle max per il vento ...
vengono perse le raffiche, salvo che vengano registrate al momento dell'
acquisizione....
6° Pluvio scatto ogni mm (1 mm .... ovvero 0,1 cm) e da non usare durante le
nevicate...
7° La precisione dei sensori è un poco scadente ....(meglio quella della velocità
8° la direzione è misurata in settori (16) con i relativi valori angolari..da 337° si passa a 000°.. ovvero da nno a nord..
9° non ha uscita seriale per il Pc
10° Per farla funzionare mi sono quasi spolmonato..poi ho capito come funziona....
11° Istruzioni scarsine..Non si sa quanto durano le pile nel trasmettitore..
12° quando va via tensione ci sono tre pile AA al Litio ,che garantiscono la
non perdita dei dati..ma quanto durano??? boh.. non c' è scritto..
Lati positivi pochi .. davvero..
Sensore della direzione molto sensibile sente il vento a meno di 1 nodo
Le coppe cominciano a muoversi intorno a 1 - 2 nodi ( misure abbastanza precise)
La ricezione è buona ma non c' è da scialare ...i 100 metri sono ancora da
appurare..
Per ora non ho altro da aggiungere....
solo una cosa..potrebbe essere migliorata con pannelini solari, ma modifiche possono invalidare la
garanzia..
pisanaccio
Ultima modifica di pisanaccio; 06/11/2005 alle 20:18
Quindi dici che per circa 50 euro in più la lacrosse WS2300 è molto meglio come stazioncina amatoriale? (lo so che la lacrosse non ti va troppo a genioma dalla tua recensione la Tronic Elem sembra DAVVERO SCARSA per poter competere
ho ragione o secondo te la differenza è abbastanza sottile?)
Ultima modifica di vize84; 06/11/2005 alle 20:29
Conosco Alessandro solo per mezzo del forum, ma sono sicuro della sua affidabilitÃ* e competenza e mi spiace un pochino che abbia dovuto fare "la cavia", ma da quel che ho capito dalle sue prove direi che è decisamente meglio spenderli quei 50 euro!!Originariamente Scritto da vize84
Il solo fatto di poterla collegare al pc li ripaga più che ampiamente!![]()
ciao
Non ho mai detto che la LaCrosse non mi va a genio...è che purtroppo sono di bocca buona e dopo una esperienza non proprio felice con una stazione tipo Huger.... così come Oregon (sono modelli spiccicati identici).. ho deciso di alzare decisamente il tiro ..verso stazioni professionali o per lo meno quasi..Originariamente Scritto da mauro63
Ecco che la scelta è caduta sulla Davis che ho acquistato dopo aver valutato i pro ed i contro ..nei confronti di altre stazioni.. ... Il data logger è l' elemento che mi ha fatto fare la mia scelta..
Non ho fatto da cavia.. sapevo giÃ* in partenza che non avrebbe sodddisfatto le mie esigenze.. tuttavia ho voluto provare una stazione wireless (a poco prezo...) ovvero con segnali via radio per vedere come si comporta nella mia zona.. è la cavia per mettere in futuro la Davis Vantage PRO2 Wireless.
Come vedi non tutto è da buttarsi via .. ma val la pena di provare..
![]()
Beh dai se non altro penso crei soddisfazione vedere che la precisione delle rilevazioni e la qualitÃ* costruttiva tra una stazione semi-professionale e quelli tra una semi-ciofeca sono differenti tanto da benedire i soldini in più che costava la DavisCmq riguardo al fattore 50 euro in più penso proprio sia meglio prendersi la Lacrosse...
![]()
Io sono andato all'ipercoop a livorno,ma mi sa' che sono arrivato tardi,o la promozione in quell'ipercoop li' non c'era, nessuna traccia di stazioni meteo...
che mi dici pisanaccio???
Comunque per quella cifra..che pretendiamo???
mi sembra che sia piu' che soddisfacente nooo???
sento spesso il discorso, cosa si può pretendere a quel prezzo..
ma se una cosa è scadente è scadente, c'è poco da fare, tanto vale mettere fuori il dito dalla porta e dire, ci sono più o meno 10 gradi ±20°, a un certo punto non ha più senso parlare di stazione meteorologica, ma di affare per misurare qualcosa![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
L' Ipercoop di Livorno è molto grande.. Ci deve essere....se ci ritorni chiedilo al personale come ho fatto io.. che non la trovavo..Originariamente Scritto da Daniele C.
Hai guardato nel reparto Fai da Te????
All' Ipercoop I Borghi di Navacchio ..... era lì..
Non è da buttare via..![]()
ma come caratteristiche non è granchè..![]()
Credo che sia la stazione di livello più basso in commercio..almeno fra quelle di cui è stato parlato nel forum...
![]()
pisanaccio
![]()
Originariamente Scritto da kabodie
Il tuo ragionamento è giusto....
ma io intendevo..dire come caratteristiche..tipo campionamenti ecc...
e' logico che se mi falsa le temperature di 2-3 gradi.--non va bene...!!
esempio a detta di Pisanaccio l'anemometro a parte i campionamenti che avvengono ogni 128 sec. come direzione e sensibilita' sono buoni..
e lui gli fa un bel test..anche perchè a sottomano belle strumentazioni!!!
saluti
Ad esempio ....oggi ho controllato i valori estremi e... amara sorpresa ho visto per il vento max un valore di 49,8 km/h.. velocitÃ*..mai avvenuta...(Controllati gli altri sensori). E' il classico disturbo che è nella mia zona e che ogni tanto colpisce pure il sensore del vento della Lastem.. seppur in maniera più circoscritta.. (questa volta quello della Lastem non ha risentito del disturbo)..Originariamente Scritto da Daniele C.
Oggi T max con il sensore della Davis +20,1° - T min +9,8°
con il sensore dela Tronic in capannina T max +20,9° - T min +9,3°
Vento max con la Davis 9,7 km/h
Con la Tronic 5,1 km/h
Ma non sono giornate da far paragoni causa la scarsitÃ* di circoloazione aerea.
I valori della pressione sono indecenti
Con la Davis pa max 1030,0 hPa
con la Tronic pa max 1036,0 hPa
pisanaccio
Segnalibri