Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Francesco da Taranto
    Ospite

    Predefinito Piatti in melamina o normali sottovasi?

    Sono indeciso tra queste due scelte. Cosa mi consigliate? Se deciderò di usare i sottovasi so già a chi rivolgermi, ma i piatti in melamina....dove posso trovarli?? Comunque chiedo il vostro consiglio e quali differenze si hanno tra i due materiali. Però io devo fare uno schermo non passivo, ma ventilato, quindi credo che non ci dovrebbero essere differenze proprio perchè è ventilato. Giusto?

  2. #2
    massasi9
    Ospite

    Predefinito Re: Piatti in melamina o normali sottovasi?

    ciao non credo ci siano come dici tu grosse differenze tra i due materiali ,io comunque opterei per quella piu vantaggiosa dal punto di vista economico.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Piatti in melamina o normali sottovasi?

    La melamina è un polimero molto rigido e che tende a scheggiarsi tipo la porcellana quindi la sua manipolazione richiede una certa attenzione. E' un materiale che si può evitare di verniciare se qacquistato di colore bianco puro. La resistenza agli agenti atmosferici è pressochè infinita. Si trovano nei negozi di casalinghi.
    I sottovasi sono molto più economici e facili da lavorare ma vanno poi verniciati come si deve preparando la superficie del piatto scartavetrandola leggermente o dando una mano di aggrappante. Prima mano di vernice molto leggera. A sporcare.
    Se userai vernice poliuretanica bi-componente otterrai uno schermaggio ancora superiore ma sappi che ti costerà circa 25 euro solo la vernice.
    Altra differenza: i piatti in melamina pesano molti di più di quelli di melamina.
    Visto che userai l'autoventilazione scegli quello che vuoi. Le differenze verranno cmq appianate.
    Leggi qui e troverai molti spunti utili.
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=16789
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Francesco da Taranto
    Ospite

    Predefinito Re: Piatti in melamina o normali sottovasi?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    La melamina è un polimero molto rigido e che tende a scheggiarsi tipo la porcellana quindi la sua manipolazione richiede una certa attenzione. E' un materiale che si può evitare di verniciare se qacquistato di colore bianco puro. La resistenza agli agenti atmosferici è pressochè infinita. Si trovano nei negozi di casalinghi.
    I sottovasi sono molto più economici e facili da lavorare ma vanno poi verniciati come si deve preparando la superficie del piatto scartavetrandola leggermente o dando una mano di aggrappante. Prima mano di vernice molto leggera. A sporcare.
    Se userai vernice poliuretanica bi-componente otterrai uno schermaggio ancora superiore ma sappi che ti costerà circa 25 euro solo la vernice.
    Altra differenza: i piatti in melamina pesano molti di più di quelli di melamina.
    Visto che userai l'autoventilazione scegli quello che vuoi. Le differenze verranno cmq appianate.
    Leggi qui e troverai molti spunti utili.
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=16789

    Grazie Conte. Infatti come vernice volevo proprio la poliuretanica bi-componente. Costerà tanto, ma almeno protegge dai raggi UV. Credo che sia veramente ottima. Comunque, visto che le differenze verranno appianate tramite la ventilazione vorrà dire che mi adeguerò in base a quello che troverò. Se non riesco a trovare i piatti in melamina mi accontenterò dei sottovasi. Un'altra domanda. Che tipo di pannellino solare dovrei prendere? So che si usano in base alle esigenze. La ventola dovrebbe girare solo nelle ore diurne. Mentre una ventilazione 24 ore su 24 me la sconsigliate?

  5. #5
    Francesco da Taranto
    Ospite

    Predefinito Re: Piatti in melamina o normali sottovasi?

    Per quanto riguarda il tipo di schermo. Quello a ventola intubata è decisamente meglio?

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Piatti in melamina o normali sottovasi?

    Se autoventoli lo schermo è bene intubare il sensore poichè così l'aria aspirata è costretta a passare attraverso il sensore.
    La ventola sarebbe bene farla girare anche di notte, magari a velocità inferiore che di giorno per consumare meno energia. Lo scopo è quello di evitare il sottoraffreddamento dello schermo per irraggiamento quando il cielo è stellato e non c'è vento.
    Se il cielo è coperto e/o c'è buona ventilazione la ventolina è superflua.
    Usa la funzione ricerca e leggi i vari post sull'argomento "pannello solare". Troverai molte informazioni in merito.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Francesco da Taranto
    Ospite

    Predefinito Re: Piatti in melamina o normali sottovasi?

    Ti contatto in PVT. Ho alcune domande da farti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •