Eh eh sono contento di avervi stuzzicato: speriamo che Autostrade per l'Italia risponda...
www.meteocastelli.it
Il portale meteo dei Castelli Romani, adesso con radar e lam
La S.A.L.T. (Società Autostrade Ligure Toscana) che gestisce il tratto della A12 compreso tra Pisa e Sestri Levante e la bretella Viareggio-Lucca Ovest, offre sul proprio sito (www.salt.it) i dati in tempo reale di vento, temperatura, pioggia e umidità provenienti da una decina di stazioni meteo installate lungo il tracciato, ma in particolare il tratto Brugnato-Sestri Levante, tratto montano soggetto in inverno a formazione di ghiaccio o a nevicate.
Anche Autofiori (www.autofiori.it), che gestisce la A10 tra Savona e Confine di stato, offre sul suo sito web, come la salt, i dati di parecchiestazioni lungo il tracciato. Il tratto è notoriamente soggetto a forti raffiche di vento e infatti viene dato rilievo ai dati anemometrici.
Per quanto riguarda Autostrade per l'Italia, ultimamente ha inserito sul proprio sito le immagini in tempo reale di centinaia di webcam, però i dati meteo ancora no.
SAREBBE VERAMENTE FANTASTICO SE QUALCUNO PROVASSE A CONTATTARE LA DIREZIONE DELLA SOCIETA' AUTOSTRADE PER CONSIGLIARE DI INSERIRE SUL PROPRIO SITO I DATI METEO DELLE VARIE STAZIONI, COME HANNO FATTO CON LE WEBCAM.
Ci sono novita' riguardo le stazioni meteo della societa' autostrade? Hanno risposto alle email?
si infatti anche io le ho notate ma non penso che ancora non siano in funzione perchè ieri le ho viste ma so che da tempo sono li quindi i dati già dovrebbero essere online, io ne ho viste moltissime,sulle 8,da avezzano,l'aquila,e tutta l'A25,però sono sicuro che se le hanno installate così tante e sulle autostrade penso che serviranno per fornire informazioni meteo agli automobilisti. Però ancora non le trovo su internetDOVREBBERO FUNZIONARE DATO CHE RISPONDO DOPO 3 ANNI xD!!!
![]()
Provate a fare caso anche alle condizioni di manutenzione.
Non so se quelle lì da voi siano nuove e in buone condizioni, ma quelle dalle mie parti paiono poco curate. Schermi sporchi e ingialliti.
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Ciao ragazzi anche io ho visto una stazione meteo, in ottime condizioni devo dire, all'uscita del casello di Chiusi-Chianciano. Conosco personalmente gli addetti alla manutenzione stradale e gli ho già chiesto informazioni circa la possibilità di avere quei dati o perlomeno a chi rivolgersi.
Appena avrò risposta vi farò sapere.
Sull'autostrada del brennero e anche sulla A4 Milano-Venezia ce ne sono almeno 4 distanziate tra di loro un circa 30/40 km
contattero' anche io la Societa' Autostrade per L'Italia![]()
Anch'io ho notato 2 davis sulla A3 SA-RC..
Segnalibri