Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19
  1. #11
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Virtual Weather

    Ad esempio, non so se hai notato che il mio consuntivo annuo ammonta a 61,6 mm e il mio pluvio ha risoluzione a 1 mm.
    Ebbene, avendo affiancato un pluvio manuale sono in grado di rilevare la pioggia < 1 mm o tra un mm e l'altro provvedendo in seguito alla bisogna.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  2. #12
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Virtual Weather

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio
    Ad esempio, non so se hai notato che il mio consuntivo annuo ammonta a 61,6 mm e il mio pluvio ha risoluzione a 1 mm.
    Ebbene, avendo affiancato un pluvio manuale sono in grado di rilevare la pioggia < 1 mm o tra un mm e l'altro provvedendo in seguito alla bisogna.
    E cosa aspetti a fare la modifica al tuo pluvio Oregon sfruttando il mio tread che TU STESSO hai messo in rilievo???
    Ma che lavoro a fa io? Stai andando avanti ancora col pluvio manuale e c'hai VWS con gli offset e compagnia bella.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #13
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Virtual Weather

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    E cosa aspetti a fare la modifica al tuo pluvio Oregon sfruttando il mio tread che TU STESSO hai messo in rilievo???
    Ma che lavoro a fa io? Stai andando avanti ancora col pluvio manuale e c'hai VWS con gli offset e compagnia bella.
    Con tutto il rispetto per il tuo lavoro eh...

    Ma perchè mai devo star qui a farmi 3702 pippe mentali per acquistare un imbuto, calcolarne il diametro per poi dover andare ad agire sulle viti di regolazione del bilancino (che va da dio così com'è oltretutto) quando posso ottenere lo stesso risultato semplicemente facendo un raffronto col manuale?



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  4. #14
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Virtual Weather

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio
    Con tutto il rispetto per il tuo lavoro eh...

    Ma perchè mai devo star qui a farmi 3702 pippe mentali per acquistare un imbuto, calcolarne il diametro per poi dover andare ad agire sulle viti di regolazione del bilancino (che va da dio così com'è oltretutto) quando posso ottenere lo stesso risultato semplicemente facendo un raffronto col manuale?
    Perchè non devi scendere in panciolle a mezzanotte a vuotare il pluvio manuale mentre sta piovendo e nemmeno a ravanarsi i maroni a riscrivere le correzioni sul programma sulle varie voci. Oltretutto vedresti in real time i valori corretti ed offriresti i dati a più alta risoluzione al database della Rete. Ma proprio non capisci gnente!!!
    E poi non devi toccare le bascule. Devi solo comprare un imbuto con diametro 20 cm (così non devi manco fare i calcoli, pigrone), tagliarlo ed incollarlo (e quanto ci vorrà???!!!) sul tuo pluvio Oregon andando a modificare secondo quanto ho scritto sul tuo VWD. Basta farlo una volta sola sta operazione e verificare ogni tanto che il manuale e l'altro diano lo stesso responso.

    Le pippe te le stai facendo tu ogni volta che piove e semmai me le sono fatte io studiando la modifica. Certo che sei proprio strano
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #15
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Virtual Weather

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Certo che sei proprio strano
    Sono strano si, e me ne vanto pure se per questo!
    Se una cosa non mi va di farla, non ci sarà modo alcuno di farmela fare.

    Ripeto, estremo rispetto per il tuo lavoro ma il mio pluvio va bene così, senza pippe su 0.2 mm in più o in meno.




    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  6. #16
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Virtual Weather

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio
    Sono strano si, e me ne vanto pure se per questo!
    Se una cosa non mi va di farla, non ci sarà modo alcuno di farmela fare.

    Ripeto, estremo rispetto per il tuo lavoro ma il mio pluvio va bene così, senza pippe su 0.2 mm in più o in meno.

    Ragazzaccio....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #17
    Vento teso L'avatar di nick86
    Data Registrazione
    24/10/05
    Località
    Piacenza/Folgarida
    Età
    39
    Messaggi
    1,916
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Virtual Weather

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano 60 Visualizza Messaggio
    Semplicissimo: resetti direttamente dalla stazione cliccando sulla finestrella della pioggia e tenendo premuto Memory per qualche secondo.

    Inoltre, in caso di errore di rilevazione (scatti fasulli o mancate rilevazioni in assenza di segnale per esempio) puoi sempre correggere il dato da setting-calibration e da setting-rainfall.
    Grazie mille Adri, ora ho capito....

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Virtual Weather

    mah sono andato su settings caslibration ma mi ha aumentato tutti i paremtri della pioggia compreso il daily
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  9. #19
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su Virtual Weather

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    mah sono andato su settings caslibration ma mi ha aumentato tutti i paremtri della pioggia compreso il daily
    Adesso vai su rainfall e correggi il daily.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •