-
Burrasca
Pluviometro manuale
Perchè le misurazioni col pluviometro manuale risultano diverse se svuoto il pluviometro alla mezzanotte a perturbazione (non precipitazione) in corso rispetto al caso in cui invece il pluviometro non venga svuotato?
Spiego: ieri fino a mezzanotte ha piovuto 16mm, in entrambi i pluviometro manuali (ne ho due identici). Uno l'ho svuotato e l'altro l'ho lasciato pieno.
Oggi, il pluviometro che avevo svuotato mi dava 13.5mm, quello che avevo lasciato pieno 28mm.
Qual è adesso tra i due il valore giornaliero giusto per oggi?
I 13.5mm del pluviometro svuotato, oppure i 12mm (28mm totali meno 16mm di ieri) del pluviometro lasciato pieno?
PS: a mezzanotte al momento dello svuotamento non pioveva, indi non è andata persa nessuna precipitazione...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri