si tratta della La Crosse WS2300, acquistata presso Meteo System
sarei onorato se potessi entra a far parte della rete...
Ti consiglio di dipingere il fondo dell'ultimo piatto di bianco. Il nero serve per ridurre i riflessi tra un piatto e l'altro.
Il pluvio potrebbe soffrire di leggera ombra da parte del paletto vicino. La soluzione può essere porre un braccetto a forma di L sull'apice di quello principale. Dalla parte con il paletto verso l'alto metti l'anemometro come sta ora, mentre dall'altro in piano monti lo schermo e sopra il pluvio. In questo modo hai i sensori più distanziati. Oppure aggiungi un braccetto laterale più lungo.
Io avrei usato una trave ad sezione U o L per fare il braccio principale. Sarebbe stata più rigida rispetto al palo tondo.
Non riesco a capire, causa la distorsione prospettica dell'obiettivo, se l'anemometro è pendente rispetto alla'asse di rotazione. Questo non deve accadere altrimenti la bandieruola fa fatica a ruotare liberamente a 360 °.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Bufera, è Colosimi il paesino che si vede in fondo a sx nella terza foto?
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
sisi il paese è Rose...Colosimi è molto più a sud, oltre 30km...i paesi che si vedono sono Rose a sinistra, San Pietro in Guarano a destra
![]()
![]()
![]()
![]()
Tks ad entrambi![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Acri.. Acri...DOVE'???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Acri non si vede, e dietro quelle montagne a destra...
Segnalibri