Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/03/09
    Località
    Tavarnelle Val di Pesa (FI)
    Età
    53
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autoalimentazione schermo solare ventilato

    ed è quello che vorrei fare io..

  2. #22
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autoalimentazione schermo solare ventilato

    Citazione Originariamente Scritto da mariomarconi Visualizza Messaggio
    Non ho attualmente uno schema generale.Ti posso dire che il carica batterie è uno schema ricavato da un vecchi numero di nuova elettronica ed il progetto va sotto il nome di caricabatterie per elettromedicali. Ma uno schema simile si trova su un progetto presente sul sito futuranet di futura elettronica. Cerca regolatori di carica eleggi i pdf dove sono presenti gli schemi e le istruzioni (ti consigli di acquistare il kit: ce nesono due che non costano molto 10€ e 16€). Per alimentare i sensori con tensione di 3,3v ho trovato recetemente su ebay un alimentatore switching proprio con tale uscita, prova fare una ricerca sulla sezione elettronica.In alternativa ricerca un alimentatore (schema) basato sull'integrato lm317. Resta poi da realizzare il sistema che accende la ventola quando fa giorno e la spegne di notte ma questo ad altra puntata.
    Per altro chiedete. Caio
    Citazione Originariamente Scritto da mariomarconi Visualizza Messaggio
    Serve a immagazzinare enenrgia che arriva dal pannello fotovoltaico e renderla disponibile anche di notte per alimentare i sensori (eliminando le batterie stilo e ministilo). L'alimentazione risulta cosi più stabile inoltre è possibile alimentare un aventola per lo schermo solare. Si realizza cosi un sistema stand alone senza bigono di stendere cavi se i sensori sono di tipo wireless.Nel mio caso con la wmr200 i sensori sono tutti indipendenti e wireless, quindi ho eliminato ben 8 pile senza la necessità di smontare ogni volta i sensori.
    Appunto ma allora qual'è il senso della tua affermazione in grassetto?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #23
    Bava di vento L'avatar di mariomarconi
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    A.V. (VE) 9 m s.l.m.
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autoalimentazione schermo solare ventilato

    Non basta collegare la ventola al pannello o alla batteria perchè si azioni di giorno e si spenga di notte e poi le parti in grassetto non le ho messe io ma chi a quotato il mio messaggio.

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Autoalimentazione schermo solare ventilato

    Citazione Originariamente Scritto da mariomarconi Visualizza Messaggio
    Non basta collegare la ventola al pannello o alla batteria perchè si azioni di giorno e si spenga di notte e poi le parti in grassetto non le ho messe io ma chi a quotato il mio messaggio.
    Era per il mio caso che ho adottato
    Bisogna seguire varie strade , fare prove , modificare e riprovare.
    Niente a che vedere con il tuo circuito giustamente
    Per il momento le minime sono OK le massime vedremo quando farà caldo

    Gigi

  5. #25
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autoalimentazione schermo solare ventilato

    Citazione Originariamente Scritto da mariomarconi Visualizza Messaggio
    Non basta collegare la ventola al pannello o alla batteria perchè si azioni di giorno e si spenga di notte e poi le parti in grassetto non le ho messe io ma chi a quotato il mio messaggio.
    Ok.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #26
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autoalimentazione schermo solare ventilato

    Per quanto riguarda la ventolina, è meglio posizionarla in alto o in basso?.
    L'aria va aspirata o introdotta verso lo schermo?, magari ciò è determinato dalla posizione della ventola, se dal basso è una cosa e viceversa ?.

    salutimeteo

  7. #27
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autoalimentazione schermo solare ventilato

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la ventolina, è meglio posizionarla in alto o in basso?.
    L'aria va aspirata o introdotta verso lo schermo?, magari ciò è determinato dalla posizione della ventola, se dal basso è una cosa e viceversa ?.

    salutimeteo
    Infatti la posizione della ventola determina se aria aspirata dall'alto o immessa dal basso.

    I migliori risultati si ottengono con ventola in alto e conseguente aria aspirata proveniente dal basso.

    Mettere la ventola in basso ti espone ad un possibile per quanto minimo rischio di mandare sul sensore quel pò di calore generato dalla ventola stessa.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •