Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di ardyp
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Aiuto schermo autocostruito

    Salve a tutti, oggi sono andato dal ferramenta e ho acquistato questo materiale per costruirmi il mio schermo:

    - 2 barre filettata da 1mt.
    - 1 tubicino in plastica rigida da 1,5 mt. (diametro interno 4.5 / 5.5 mm.)
    - 32 dadi
    - 4 dadi ciechi
    - 4 dadi ad alette (galletti)
    - 44 rondelle
    - silicone
    - vernice bianca lucida antiUV
    - vernice nera opaca
    - Seghetto per acciaio

    avevo chiesto al ferramenta tutto il materiale in acciaio inox, ma lui mi ha detto che di avere solo materiale in ferro zincato e i dadi ciechi in ottone, mi domanda se a livello di ruggine ci siano delle differenze e se pensate che debba passarci dell antiruggine visto anche che abito sul mare e che quindi tra salsedine e pioggia varia la vita dei componenti potrebbe essere decisamente breve...

    Più tardi passo da un altro ferramenta e prendo i sottovasi e altre piccole cose e inizierò a costruire il mio schermo

    Se avete consigli da darmi, sono tutto orecchie


  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto schermo autocostruito

    O cerchi in altri negozi o ti accontenti. Non vedo altre soluzioni. Prova a cercare nei negozi che servono le imbarcazioni o da cui si riforniscono i portuali. E' impossibile che da te non ci siano rivendite di materiale in acciaio inox. Io vicino casa ho un ferramenta dedicato solo a viteria e bulloneria in vari materiali compreso l'inox. Inoltre c'è un'azienda in zona che progetta e realizza macchine tutte in acciaio inox.
    Vuoi che Napoli sia da meno????
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Bava di vento L'avatar di ardyp
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto schermo autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    O cerchi in altri negozi o ti accontenti. Non vedo altre soluzioni. Prova a cercare nei negozi che servono le imbarcazioni o da cui si riforniscono i portuali. E' impossibile che da te non ci siano rivendite di materiale in acciaio inox. Io vicino casa ho un ferramenta dedicato solo a viteria e bulloneria in vari materiali compreso l'inox. Inoltre c'è un'azienda in zona che progetta e realizza macchine tutte in acciaio inox.
    Vuoi che Napoli sia da meno????
    Bhè non ci giurerei che sia meglio

    Cmq dopo passo da un altro ferramenta che mi serve ancora questa roba:

    - 9 sottovasi 24cm
    - 1 sottovaso 26cm
    - 1 tubicino in plastica rigida da 1,5 mt. (diametro interno 4.5 / 5.5 mm.)
    - 1 griglia di aspirazione
    - 1 barra a L 30*15
    - a barra a L 40*40
    - 1 tubo in PVC diam. 100 mm (50cm)

    dopo vi mando 2 foto per chiedervi dove potrebbe essere piazzata la stazione; sul tetto che è condominiale potrei metterla, ma per servirmene dovrei chiedere alla signora del piano di sopra di farmi accedere(lo so, è incredibile che si debba passare per casa di una signora per accedere al terrazzo) con tutti gli svantaggi in caso di malfunzionamenti vari.

    Potrei metterla sul balcone con una sbarra di acciaio di un paio di metri per distanziarla dal bordo(cablata), oppure in una piazzola dove sono presenti anche le telecamere di sicurezza a circa 15m in linea d'aria da camera mia(wireless) (e dal pc)

    Cmq dopo vi posto le foto, sicuramente saprete consigliarmi bene

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto schermo autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da ardyp Visualizza Messaggio
    Bhè non ci giurerei che sia meglio

    Cmq dopo passo da un altro ferramenta che mi serve ancora questa roba:

    - 9 sottovasi 24cm
    - 1 sottovaso 26cm
    - 1 tubicino in plastica rigida da 1,5 mt. (diametro interno 4.5 / 5.5 mm.)
    - 1 griglia di aspirazione
    - 1 barra a L 30*15
    - a barra a L 40*40
    - 1 tubo in PVC diam. 100 mm (50cm)

    dopo vi mando 2 foto per chiedervi dove potrebbe essere piazzata la stazione; sul tetto che è condominiale potrei metterla, ma per servirmene dovrei chiedere alla signora del piano di sopra di farmi accedere(lo so, è incredibile che si debba passare per casa di una signora per accedere al terrazzo) con tutti gli svantaggi in caso di malfunzionamenti vari.

    Potrei metterla sul balcone con una sbarra di acciaio di un paio di metri per distanziarla dal bordo(cablata), oppure in una piazzola dove sono presenti anche le telecamere di sicurezza a circa 15m in linea d'aria da camera mia(wireless) (e dal pc)

    Cmq dopo vi posto le foto, sicuramente saprete consigliarmi bene
    Dammi retta, vai al porto e chiedi dove riparano o costruiscono anche piccole imbarcazioni. Ti sapranno dire sicuramente dove procurarti materiale inox.In mare ho usi bronzo o usi inox come metalli.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Bava di vento L'avatar di ardyp
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto schermo autocostruito

    conte dopo passo da un altro ferramenta, magari lui è piu fornito e mi potrà dare ciò che cerco

    per ora vi allego le immagini del mio balcone e della piazzola dove potrei piazzare i sensori:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto schermo autocostruito

    che figata, a picco sul mare!! :-))
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di ardyp
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto schermo autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da dolmen Visualizza Messaggio
    che figata, a picco sul mare!! :-))
    [ot]
    dovresti vedere la signora al piano terra com'è felice quando c è mare grosso che si allaga...

    A me fortunatamente nelle mareggiate più forti al massimo arriva qualche schizzzetto sulle finestre
    [/ot]

    cmq dove pensate sia meglio?
    (tanto gia so che risponderete nella piazzola)

    Passiamo direttamente alla domanda successiva, dove posso trovare un palo di un paio di metri abbastanza resistente da attaccare al balcone per far sporgere i sensori?

    Io vorrei mettere il palo nell angolo della ringhiera(3a foto) che ha esposizione a est, il sole lo riceve dall'alba fino alle 2-3 di pomeriggio in questo periodo(anche di più tra poco), piazzando 2 pali: uno verticale fissato alla ringhiera e uno orizzontale da far sporgere. Pensate possa andare bene?

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di ardyp
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto schermo autocostruito

    niente dadi di acciaio, mi devo accontentare di quelli in ferro zincato, magari ci faccio una passata di antiruggine e poi bho, se cedono pazienza

    ieri ho preso i sottovasi e altre cosette, per ora sono a 50¤ di spesa, considerando che devo comprare altre 2 bombolette di vernice bianca per la 2a passata, che ho la schiena a pezzi x aver tagliato le barre, che mi tremano le mani dal dolore e altre varie cose alla fine quasi quasi conviene comprare uno schermo gia bello e fatto

  9. #9
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto schermo autocostruito

    fantastico,praticamente il balcone è sul mare!
    mi sorge un dubbio,non è che la salsedine riscchia di rovinarti il sensore?non tanto il circuito quanto l'involucro che è di plastica

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  10. #10
    Bava di vento L'avatar di ardyp
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto schermo autocostruito

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    fantastico,praticamente il balcone è sul mare!
    mi sorge un dubbio,non è che la salsedine riscchia di rovinarti il sensore?non tanto il circuito quanto l'involucro che è di plastica
    bhè diciamo che mi preoccupa piu lo schermo che sarà composto da barre e dadi di ferro zincato più che la plastica

    Gia pensavo cmq di isolare i sensori quanto piu possibile con nastro isolante o altre diavolerie simili, effettivamente l'effetto salsedine non deve essere proprio un toccasana

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •