Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Noaa APT ricezione

  1. #1
    ligameteo
    Ospite

    Predefinito Noaa APT ricezione

    Salve,

    Da pochi giorni mi sto cimentando nella ricezione dei satelliti meteo NOAA attraverso il sistema analogico APT. Il mio sistema è così composto: Antenna Discone 100-1300mhz, Preamplificatore TV Offel, Ricevitore Yeasu FRG-9600, Pc con sound blaster esterna USB creative e software Wxtoimg. Dopo varie prove il risultato è sempre identico... Cosa puo essere? Il satellite sono sicuro che è centrato...


  2. #2
    ligameteo
    Ospite

    Predefinito Re: Noaa APT ricezione

    nessuno mi riesce a dare un mano?? farei di tutto per vedere finalmente un cartina meteo...

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Noaa APT ricezione

    Sembra un problema di codifica video...... ma di più non so perchè non sono un esperto in questo campo.
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Noaa APT ricezione

    Citazione Originariamente Scritto da ligameteo Visualizza Messaggio
    Salve,

    Da pochi giorni mi sto cimentando nella ricezione dei satelliti meteo NOAA attraverso il sistema analogico APT. Il mio sistema è così composto: Antenna Discone 100-1300mhz, Preamplificatore TV Offel, Ricevitore Yeasu FRG-9600, Pc con sound blaster esterna USB creative e software Wxtoimg. Dopo varie prove il risultato è sempre identico... Cosa puo essere? Il satellite sono sicuro che è centrato...

    Mi pare di vedere un problema di clock diverso

  5. #5
    ik2cfg
    Ospite

    Predefinito Re: Noaa APT ricezione

    Ciao
    Mi spiace darti una delusione ma purtroppo con il sistema che hai descritto non potrai mai ricevere i satelliti APT NOAA e ti spiego il perchè:
    1. L'antenna discone non è assolutamente indicata per questo tipo di ricezione ma ti serve una antenna a doppio dipolo incrociato o meglio ancora elicoidale per i 137 MHz.
    2. Il tipo di premaplificatore che utilizzi (da TV) non è adatto ad amplificare questo tipo di segnale essendo a larga banda.
      Esistono in commercio dei preamplificatori specifici che comunque vanno installati subito sotto all'antenna e non in casa dietro al ricevitore.
    3. Il ricevitore scanner Yaesu FRG-9600 pur ricevendo perfettamente a 137 MHz non ha la banda passante adatta in AM e cioè di 30 KHz e quindi non riuscirai mai a ricevere tutto lo spettro audio per la corretta decodifica della scala dei grigi.
      In sostanza anche se tu avessi il sistema di antenna e preamplificatore adatti, riceveresti comunque un forte segnale ma non lo potrai demodulare a causa del problema sopracitato.
    La scheda audio ed il software che hai vanno bene per iniziare a ricevere in modo decoroso le immagini anche se non sono il massimo.

    Ti consiglio di vistare questi due siti sui quali potrai avere informazioni più dettagliate e se lo riterrai opportuno potrai anche acquistare il materiale che ti serve (antenna, Preampli, Ricevitore Ecc.).

    www.roy1.com
    www.nuovaelettronica.it

    Spero di esserti stato utile, in ogni caso sono sempre a disposizione per chiarimenti.

    Ciao
    Roberto
    Mantova

  6. #6
    ligameteo
    Ospite

    Predefinito Re: Noaa APT ricezione

    ho capito, e ti ringrazio molto (finalmente dormirò di notte ) per l'aiuto, ma ora ho capito che forse è più conveniente installare il sistema meteosat 8, MSG, almeno spenderò un po meno con risultato sicuramente migliore. Essendo antennista non ho problemi per l'installazione di tutto il necessario, anzi ho già la skystar in casa (le vendevo con netsystem), ora non mi rimane che ordinare il tutto (chiavetta + soft).. servono anche altri programmi? Di solito la eumet quanto mette per eseguire tutte le pratiche?Vi ringrazio davvero moltissimo tutti.Ciao Liga

  7. #7
    ik2cfg
    Ospite

    Predefinito Re: Noaa APT ricezione

    Ciao Liga
    I sistemi MSG e NOAA sono due cose ben distinte ed hanno scopi differenti quindi ricevere l'uno o l'altro non è la stessa cosa (l'ideale sarebe di poterle ricevere entrambe).

    Per il sistema MSG il ricevere la chiavetta usb da eumetsat dopo avere effettuato tutta la procedura burocratica, ti dovrai procurare anche un software di decodifica che ti visualizzi graficamente le immagini sul PC, a tal proposito sempre sul sito www.roy1.com troverai tutte le informazioni dettagliate che ti servono.

    Per quanto riguarda la spesa, credo che più o meno sia l'una che l'altra soluzione si equivalgano (Sempre ammesso di dover partire da zero).

    Ciao
    Roberto

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Noaa APT ricezione

    ciao ragazzi. Mi sapete quantificare la spesa, premesso che ho già l'antenna satellitare di sky? grazie!

  9. #9
    ligameteo
    Ospite

    Predefinito Re: Noaa APT ricezione

    Allora per la spesa sarai intorno ai 220¤:
    - LNB 2 uscite
    - Scheda skystar (60-70¤)
    - Software + Chiave (100¤)

    Nel mio caso, il software di decodifica non lo da l'eumet?

  10. #10
    ik2cfg
    Ospite

    Predefinito Re: Noaa APT ricezione

    No EUMETSAT ti da solo il software per ricevere e memorizzare il file dei dati relativi all'immagine sul disco ma che non è direttamente visibile.
    Serve anche un software che legga il file e lo decodifichi visualizzando l'immagine a video ed è quella la spesa maggiore.
    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •