Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di degitalia
    Data Registrazione
    23/04/07
    Località
    L'Aquila (AQ)
    Età
    45
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Grandine grossa - Costruzione riparo per le stazioni meteo

    Come da oggetto, sarebbe possibile la costruzione e l'installazione sul palo delle stazioni meteo di una piuccola tettoia ad intelaiatura metallica e superficie di rete medio/fine che possa attenuare o deviare i colpi della grandine grossa e quindi i danni conseguenti , soprattutto al pluvio.
    Mi domando: potrebbe questo inficiare la corretta rilevazione dei dati pluviometrici?

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine grossa - Costruzione riparo per le stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da degitalia Visualizza Messaggio
    Come da oggetto, sarebbe possibile la costruzione e l'installazione sul palo delle stazioni meteo di una piuccola tettoia ad intelaiatura metallica e superficie di rete medio/fine che possa attenuare o deviare i colpi della grandine grossa e quindi i danni conseguenti , soprattutto al pluvio.
    Mi domando: potrebbe questo inficiare la corretta rilevazione dei dati pluviometrici?
    Secondo me una rete ( magari a maglia larga ) non dovrebbe modificare la caduta della pioggia, anche perchè in dotazione al pluvio Davis vi e già una piccola rondella traforata la quale serve per impedire l'intrusione di foglie o altre cose dentro le bascule, quindi si potrebbe togliere la rondella e sostituirla con una rete.
    IL dubbio mi sorge invece per i sensori UV e Evotraspirazione che sono posti propio affiancati al pluvio.

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di degitalia
    Data Registrazione
    23/04/07
    Località
    L'Aquila (AQ)
    Età
    45
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine grossa - Costruzione riparo per le stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo49 Visualizza Messaggio
    Secondo me una rete ( magari a maglia larga ) non dovrebbe modificare la caduta della pioggia, anche perchè in dotazione al pluvio Davis vi e già una piccola rondella traforata la quale serve per impedire l'intrusione di foglie o altre cose dentro le bascule, quindi si potrebbe togliere la rondella e sostituirla con una rete.
    IL dubbio mi sorge invece per i sensori UV e Evotraspirazione che sono posti propio affiancati al pluvio.
    Esatto, anche i sensori UV e Radiazione solare sono a grosso rischio, e da soli costano quanto l'intera stazione!

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di degitalia
    Data Registrazione
    23/04/07
    Località
    L'Aquila (AQ)
    Età
    45
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine grossa - Costruzione riparo per le stazioni meteo

    è questa la griglietta Davis del pluvio?
    Va semplicemente poggiata dentro il cono nero? Perchè altrimenti non vedo dove si possa fissare? (finora infatti non l'avevo ancora montata!!)
    La griglietta è pressappoco 3 cm di diametro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine grossa - Costruzione riparo per le stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da degitalia Visualizza Messaggio
    è questa la griglietta Davis del pluvio?
    Va semplicemente poggiata dentro il cono nero? Perchè altrimenti non vedo dove si possa fissare? (finora infatti non l'avevo ancora montata!!)
    La griglietta è pressappoco 3 cm di diametro.
    beh, se così fosse, servirebbe a ben poco contro la grandine, in quanto questa grata protegge solo l'orifizio di entrata dell'acqua che poi va alle bascule. Essendo così piccolo non proteggerebbe la parte alta dell'imbuto del pluvio, che sarebbe così esposto al mitragliamento grandinigeno.
    LA retina in alto, probabilemente proteggerebbe meglio.
    ciao!

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine grossa - Costruzione riparo per le stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da degitalia Visualizza Messaggio
    è questa la griglietta Davis del pluvio?
    Va semplicemente poggiata dentro il cono nero? Perchè altrimenti non vedo dove si possa fissare? (finora infatti non l'avevo ancora montata!!)
    La griglietta è pressappoco 3 cm di diametro.
    Si esatto indendevo propio quella, va solo inserita all'interno del pluvio, serve solo a proteggre l'entrata delle foglie.

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di degitalia
    Data Registrazione
    23/04/07
    Località
    L'Aquila (AQ)
    Età
    45
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine grossa - Costruzione riparo per le stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo49 Visualizza Messaggio
    Si esatto indendevo propio quella, va solo inserita all'interno del pluvio, serve solo a proteggre l'entrata delle foglie.
    Quindi dove non ci sono foglie se ne può tranquillamente fare a meno.
    Anche perchè la funzione anti-insetti mi sembra alquanto improbabile!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine grossa - Costruzione riparo per le stazioni meteo

    Andrebbe anche bene...

    ma ...

    al primo vento forte ......vola via!!!!!!!!!!!!

    Va bloccata con del silicone messo sulle zampine..



  9. #9
    Bava di vento L'avatar di degitalia
    Data Registrazione
    23/04/07
    Località
    L'Aquila (AQ)
    Età
    45
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Grandine grossa - Costruzione riparo per le stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio Visualizza Messaggio
    Andrebbe anche bene...

    ma ...

    al primo vento forte ......vola via!!!!!!!!!!!!

    Va bloccata con del silicone messo sulle zampine..


    Esatto... io avevo pensato a 4 piccoli punti di termocolla , che in caso di necessità di rimozione, non lasciano tracce di sè.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •