Ciao a tutti,
qualche mese fa vi ho rotto abbastanza per decidere l'acquisto di un barometro (non stazione, sia chiaro), per giocarci e per l'orologio...
Alla fine mi sono comprato due LaCrosse WS9232 IT+ e per quanto riguarda l'orologio un LaCrosse K2-100.
Ora però mi trovo un attimo incasinato con il relativo settaggio: sui libretti non c'è scritto nulla per quanto riguarda il settaggio di altezza e pressione atmosferica... quindi chiedo a voi.
Appena resettati, i due strumenti indicano altezza dal livello del mare e pressione atmosferica sballati... come faccio a impostare manualmente questi due dati correttamente?
Lo fa da solo dopo tot tempo o devo farlo io in qualche modo?
Per quanto riguarda l'altezza, probabilmente l'unica soluzione e andare al mare e settare 0 metri, ma per quanto riguarda la pressione atmosferica, come faccio?
Grazie dell'aiuto.
Cosky.
Nessuno sa aiutarmi?
Ad esempio, Roma è a 20m sopra il livello del mare... ma a che punto di Roma? E' tutta un saliscendi...
Inoltre, come accidenti faccio a sapere quanto devo settare le pressione atmosferica a Roma in un preciso momento?
Voi come avete settato la vostra prima stazione?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ma per la quota, una soluzione potrebbe essere quella di farti prestare da qualche tuo amico un GPS e portandolo nel punto prescelto si dovrebbe trovare la quota esatta.
Mentre per la taratura della pressione mi sembra che bisogna aspettare una alta pressione, stabile su una zona molto vasta (ovviamente tu devi essere all'interno di questo anticiclone) da li puoi ricavare la pressione al suolo, ma lascio l'argomento hai più esperti.
![]()
Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
Meno male che c'è Conte che da risposte semplici ed esaurienti.
![]()
Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
Per il gps non ci avevo pensato... ho il palmare GPS che mi dice l'altezza (quasi esatta)... perfetto...
Per la pressione... boh... io abito all'ultimo piano, e da li a terra la pressione varia, e anche di tanto...
Quindi non so come settare la pressione![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Per Fiumicino parli di pressione o altitudine? Per l'altitudine ho risolto... per la pressione no... dovrei andare a Fiumicino, leggere in quel momento quanto è la pressione (e dove lo leggo) e settarla in quel momento...
O fare lo stesso ragionamento con una stazione già settata qui a Roma, alla stessa altitudine...
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri