Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di meteowebcam.it
    Data Registrazione
    15/04/06
    Località
    Romagna Ovest
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo satellite EUMETSAT (Hotbird 13E)

    Citazione Originariamente Scritto da enzog Visualizza Messaggio
    Nel mio caso la ricezione dei dati grezzi provenienti dal metosat2 è ottimale. Ho problemi invece con il sw di gestione delle immagini SYS_DVB8 in quanto le ricevo segmentate e non complete. Uso PC con 1,5G di ram e SS2 con driver 4.1.1.2. Qualche pratico suggerimento?
    Ciao, prova a chiamare anche il gestore di sysdvb forse ti sarpà aiutare...

  2. #12
    assam
    Ospite

    Question Re: Utilizzo satellite EUMETSAT (Hotbird 13E)

    Finalmente sono riuscito a scaricare i dati dal satellite EUMETSAT!! Ma ora ho un altro problema...come faccio a convertirli in immagini? Vorrei crearmi un software adhoc,ho trovato la libreria meteosatlib-0.5.5 ma non so proprio come utilizzarla!! qualcuno di voi ha esperienza in merito? vi prego di rispondere numerosi!! ciao a tutti

  3. #13
    Calma di vento L'avatar di AgoTino
    Data Registrazione
    02/08/07
    Località
    Gravedona (CO)
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo satellite EUMETSAT (Hotbird 13E)

    Ciao. Io sono nuovissimo dell'ambiente Meteo/Satelliti e sto cercando di farmi un po' di background.... Volevo sapere se non esistono alternative al software Tellicast+chiave USB per la ricezione di Meteosat. Infine: e' corretto che con questo sw non ho ancora possibilita' di vedere immagini, ma mi serve ancora qualcosa come 'MSG Data Manager' ? Esistono alternative anche a questo sw ?

    Grazie dell'aiuto. Ciaooo

  4. #14
    giangi2
    Ospite

    Angry Re: Utilizzo satellite EUMETSAT (Hotbird 13E)

    Prima di ogni cosa saluti a tutti
    A proposito di tellicast .... chi lo utilizza con windows vista ??????

    ci sono diversi problemi in merito al suddetto software .....

    1* occore la versione 4 per la key token
    ci sono problemi con la gestione della scheda skystar2 come network
    Si sa che vista utilizza un nuovo sistema per la gestione della rete e purtoppo alla skystar non piace ...
    purtoppo sono costretto ogno volta che riavvio il pc di disabilitare momentaneamente la scheda di rete standard, riavviare in pc , attivare il tellicast e poi riattivare la rete generica ...
    altrimenti il software non si collega al server .......
    Avete qualche suggerimento .....
    Anche se sono un buon esperto di reti, purtoppo ancora non sono venuto a capo di questo problema ....
    ossia mi ha funzionato bene per 6...7 mesi ma poi ha iniziato a fare le bizze ....

    forse la causa e' dovuta a qualche aggiornamento di vista .........

    grazie per eventuali info

    P.S. Utilizzate i driver 4.4.0 e non i 4.4.1 (non funzionano con tellicast)

  5. #15
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/11/03
    Località
    Cave (Roma) 390 m
    Messaggi
    145
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo satellite EUMETSAT (Hotbird 13E)

    Ciao, vedete anche il sito di Roberto Fontana riguardo all'MSG, ci sono anche delle spiegazioni riguardo a Vista.
    Per i nuovi: vedete di installare anche una RAMDISK, altrimenti c'è il rischio che perdete files.
    Io ho da un paio di anni sia il programma di Fontana che quello di David, ci sono dei pro/contro in entrambi.
    ciao rob
    Cave(RM) z 390 m.Stazione Davis Pro Plus - Davis Vue Stazione Oregon Pluv man Rx da sat MSG/Metop/NOAA
    Sismografo in diretta. Visita il sito cavemeteo.com e la webcam

  6. #16
    Calma di vento L'avatar di AgoTino
    Data Registrazione
    02/08/07
    Località
    Gravedona (CO)
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo satellite EUMETSAT (Hotbird 13E)

    Nel frattempo ho ricevuto il software Tellicast+EKU. Ho installato il tutto, ma non vedo una mazza.... Mi viene il sospetto che mi sono perso un pezzo.... Vi faccio un riassunto:
    Ho installato parabola 85 + LNB doppio. Installato SkyStar2 + software ProgDVB. Puntato Astra e HotBird e riesco a vedere bene i canali (media >80% di segnale). Poi ho installato il software Eumetcast + EKU. Pero' non vedo l'icona 'T' nella taskbar... che devo fare ancora ? mi manca del software ? Grazie a tutti

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    53
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo satellite EUMETSAT (Hotbird 13E)

    Citazione Originariamente Scritto da AgoTino Visualizza Messaggio
    Nel frattempo ho ricevuto il software Tellicast+EKU. Ho installato il tutto, ma non vedo una mazza.... Mi viene il sospetto che mi sono perso un pezzo.... Vi faccio un riassunto:
    Ho installato parabola 85 + LNB doppio. Installato SkyStar2 + software ProgDVB. Puntato Astra e HotBird e riesco a vedere bene i canali (media >80% di segnale). Poi ho installato il software Eumetcast + EKU. Pero' non vedo l'icona 'T' nella taskbar... che devo fare ancora ? mi manca del software ? Grazie a tutti
    Strano che non vedi la T di T-System nella task bar di Windows... Ci deve essere! Se non c'è il sistema di ricezione non è attivo e quindi nisba.

    In ogni caso riporto una info che forse potrebbe tornare utile a te e ad altri che ricevono EUMETCast.

    Dalle ore 12 UTC del 3 fino al 10 dicembre Meteosat 9 è "in decontaminazione". Perciò EUMETSAT ha temporaneamente interrotto il broadcasting delle immagini Meteosat 9 (alias MSG-2) e riattivato quello delle immagini di Meteosat 8 (alias MSG-1).

    I due satelliti vengono ricevuti su canali DIFFERENTI.

    Meteosat 8 usa i canali 2 e 3.

    Pertanto se hai attivato il sistema di ricezione dopo le ore 12 UTC del 3 dicembre 2007, potresti avere settato tutto correttamente ma non vedi nulla perchè:

    1) non hai abilitato la ricezione dei canali EUMETAST 2 e 3 nel file recv-channels.ini.
    Questo file si trova nella cartella C:\Programmi\T-Systems\BusinessTV-IP.
    Per verificare questa ipotesi vedi se nella cartella C:\Programmi\T-Systems\BusinessTV-IP/received ci sono files con nome tipo di tipo xxx_MSG1_XXX.
    Se è così la soluzione consiste nell'aggiungere nel suddetto file le righe:

    Codice:
    ######## MSG1 HRIT -------------------------------------------
    [EUMETSAT DATA CHANNEL 2]
    target_directory=received
    
    ######## MSG1 LRIT -------------------------------------------
    [EUMETSAT DATA CHANNEL 3]
    target_directory=received
    Se proprio vuoi essere sicuro di ricevere tutti i satelliti tagli la testa al toro inserendo brutalmente una sola riga anzichè le due sopra; questa:

    Codice:
    [*]
    target_directory=received
    e/o




    2) il software di imaging (ProgDVB) non è impostato per lavorare i files di MSG-1.
    In questo caso basterebbe che tu modificassi questa impostazione nel software cambiando "MSG-2" in "MSG-1".
    Infatti è probabile che il software ProgDVB sia preimpostato "di fabbrica" a ricevere MSG-2 e non il "vecchio" MSG-1 tornato in auge per qualche giorno.
    Purtroppo non conosco questo software e quindi non posso darti indicazioni precise in merito; chiedi direttamente al produttore del software.


    Spero di essere stato utile
    Ultima modifica di bio; 05/12/2007 alle 11:50
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  8. #18
    Calma di vento L'avatar di AgoTino
    Data Registrazione
    02/08/07
    Località
    Gravedona (CO)
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo satellite EUMETSAT (Hotbird 13E)

    per caso il mio problema (non parte il tellicast e non vedo l'icona 'T') e' legato al fatto che ho una SS2 con driver 4.4.1 ? Il mio OS e' windows XP ....

  9. #19
    pciga
    Ospite

    Lightbulb Re: Utilizzo satellite EUMETSAT (Hotbird 13E)

    Citazione Originariamente Scritto da giangi2 Visualizza Messaggio
    Prima di ogni cosa saluti a tutti
    A proposito di tellicast .... chi lo utilizza con windows vista ??????

    ci sono diversi problemi in merito al suddetto software .....

    1* occore la versione 4 per la key token
    ci sono problemi con la gestione della scheda skystar2 come network
    Si sa che vista utilizza un nuovo sistema per la gestione della rete e purtoppo alla skystar non piace ...
    purtoppo sono costretto ogno volta che riavvio il pc di disabilitare momentaneamente la scheda di rete standard, riavviare in pc , attivare il tellicast e poi riattivare la rete generica ...
    altrimenti il software non si collega al server .......
    Avete qualche suggerimento .....
    Anche se sono un buon esperto di reti, purtoppo ancora non sono venuto a capo di questo problema ....
    ossia mi ha funzionato bene per 6...7 mesi ma poi ha iniziato a fare le bizze ....

    forse la causa e' dovuta a qualche aggiornamento di vista .........

    grazie per eventuali info

    P.S. Utilizzate i driver 4.4.0 e non i 4.4.1 (non funzionano con tellicast)
    Per risolvere il problema occore dire a Vista che gli indirizzi gestiti dal software DVB devono sempre essere ricevuti attraverso l'indirizzo IP settato nella scheda DVB durante l'installazione (generalmente 192.168.238.238). Pertanto è sufficiente lanciare il PROMPT DEI COMANDI (START-->TUTTI I PROGRAMMI-->ACCESSORI) in modalità amministratore (tasto dx del mouse e selezionare "ESEGUI COME AMMINISTRATORE"), quindi digitare il seguente comando e dare invio:

    route -p -4 ADD 224.0.0.0 mask 240.0.0.0 192.168.238.238

    Nota: se il tuo indirizzo IP della scheda non fosse 192.168.238.238, nella suddetta stringa dovrai sostituirlo con il tuo

    In risposta otterrai "OK", a questo punto riavvii il sistema ed il tutto funzionerà alla perfezione (a me funziona)

    Ciao

  10. #20
    Calma di vento L'avatar di AgoTino
    Data Registrazione
    02/08/07
    Località
    Gravedona (CO)
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo satellite EUMETSAT (Hotbird 13E)

    !!!! Finalmente ricevo i dati di MSG2 !!!!
    Ho installato tutto da capo su un PC diverso e finalmente ricevo i dati... Sto provando il MSG Data Manager per la creazione delle immagini, qualcuno sa se, per questo software, esiste un file con i confini dei diversi stati da sovrapporre alle immagini ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •