Alla fine, mio malgrado, ho optato per un 'work around' ... niente grafici e confronti ...
qualche limatina al codice qui e la, et voilà:
http://www.meteosopracornola.it/Stat...orto-annuo.php
Per il momento mi accontento
Ciaooooooooooooo![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Non avrei proprio idea del perché
Io non ho avito problemi
Hai provato a installare tale e quale i file originali Francesi ?
Che server usi , Aruba?
Siccome il PHP è come un programma ( crea i grafici ) installato sul server non vorrei che qualcosa lo blocchi .
Gigi![]()
Ciao Gigi, ti ringrazio per le risposte
Le ho provate un po tutte ...sempre con lo stesso risultato (niente grafici
). Ho provato i template originali francesi (v.2) anche nell'ultima release disponibile .... ma niente da fare.
Il mio hosting e' TopHost ... credo anch'io che ci sia qualcosa che blocchi i programmi che creano i grafici, ma non saprei cosa chiedere/cercare.
Ci sarebbe un altro discorso, ma non so se possa influenzare o meno.
Io uso Weatherlink IP (niente pc acceso). I dati li mando così automaticamente sul sito Davis, li leggo con sw php per il mio sito e li scarico periodicamente (diciamo ad inizio mese). I files .wlk ottenuti li do in pasto ai vari sw per le mie elaborazioni mensili (WLink per i grafici, MeteoReportWL di Baron x i reports 'avanzati', Graphweather per le statistiche). Non so quindi se c'e' qualche differenza rispetto a chi carica man mano i dati su GW (spero di essermi spiegato ...... ....)
Per il momento mi accontento (e ringrazio di nuovo)
Ciaoooooooooooo![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Non è il problema del file sorgente *.wlk
Perchè se vedi i dati minima , max ecc i dati ci sono .
Il programma php non fa altro che elaborare quei dati
Visto che altervista è gratuito prova a creare uno spazio web posti li il tutto e se ti funziona indirizzi il link ad altervista
Non so è una Mia idea
Gigi![]()
Mi sa che primo o poi farò anche questa prova ...così per scrupolo, anche xche' un peccato perdere quelle funzionalità (soprattutto i confronti mensili/annuali) ...
darò un feedback non appena avrò provato
Ciaoooo![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
HELP!!
Mi è andato in crash il PC dedicato alla stazione ed ho dovuto reinstallare tutto.
Adesso GraphWeather mi esporta il typhoon.txt e tutti i grafici ma non esporta la cartella delle statistiche.
Ho fatto un'installazione pulita creando di sana pianta ogni singola esportazione.
Quello che mi lascia perplesso è che nel file config.cfg è presente solo la configurazione relativa al file typhoon.txt, niente riguardo ai grafici o alla cartella statistiche! Però nel vecchio config.cfg c'e' tutto..
Ho provato a copiare il vecchio file cfg. sul nuovo ma continua a non esportare la cartella "statistics".
Dimenticavo, utilizzo la versione 2.0.321.
Qualche consiglio??
Grazie in anticipo.
Paolo
Non ci sono cose particolari da settare.... anche io uso medesima versione.
Nel gruppo "Directory to export" devi mettere come "Local directory" il tuopercorso che probabilmente è "C:\Programmi\GraphWeather\Statistics" e nella riga Remote directory metti la directory di dove debbono finire sul remoto i file delle statistiche , ad esempio potrebbe essere .. /casateatromassimo.it/meteo/statistics/ ......dato che stai su Aruba assicurati che ci sia .it
Assicurati anche che l'intervallo in "Export every" sia trascorso prima di dire che non sono state mandate...![]()
![]()
Ultima modifica di Orso Polare; 23/05/2011 alle 16:10
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Io le statistiche le esporto con Cobian, (oltre a fare diversi backup locali)
Upload file ftp in automatico.
funziona questo programma con la ws 2800 ? se si quale tipo di stazione devo segnare nell'apposito spazio ?
Segnalibri