Queste sono invece le altre impostazioni FTP su GW
Sto "Data1.txt" si è impostato da solo![]()
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
Help me please![]()
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
Questo è il link della pagina...
GraphWeather statistics
Come vedete c'è solo la cornice... mancando appunto la schermata principale![]()
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
Ciao a tutti
Sono finalmente riuscito a trovare un po' di tempo per aggiungere e migliorare qualcosa sulle mie pagine generate con GraphWeather.
Ho quindi iniziato a modificare il file che il buon Gigi600fa scaricare dal suo sito, dove si trova la "Bibbia"
di questo software. Ecco la mia pagina Meteo giornaliero
Ma quello che mi piacerebbe sapere è se per fare in modo che le righe di testo contengano caratteristiche diverse? In particolare nella stessa linea, bisogna fare un textbox per ogni testo che abbia una caratteristica diversa dal testo che lo precede? (es colore, dimensione, font).
Cioè si può ottenere un testo del tipo
Temperatura: +18,5°(attenzione rilevazioni ogni 5 minuti)senza dover applicare un textbox e relativi parametri a "Temperatura", uno a $Current[outdoor_temperature]
, e uno a "(attenzione rilevamenti ogni 5 minuti)" .
Enrico
Ciao a tutti...
Ho finalmente risolto la problematica del trasferimento dei dati da progr a sito. Questo è il link:
http://capursometeo.altervista.org/
Tuttavia sussistono ancora dei problemi:
1) Spesso il trasferimento si interrompe senza motivo, nonostante l'FTP rimanga acceso
2) Se ci fate caso, i valori max e min giornalieri sono sballati... variano di aggiornamento in aggiornamento
3) Problema molto minore... la pagina web non si aggiorna automaticamente, ammenokè non pigi F5
Come posso ovviare a questi 3 problemucci?
P.s: Gigi spero non sia un problema se uso la tua schermata... ma quelle proposte da GW non sono complete quanto questa![]()
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
Grazie Gigi
l'idea di differenziare con colori di sfondo minime, massime e medie è appunto stata una scelta alternativa rispetto alla mia intenzione di indicare i valori numerici (e solo quelli) di rosso, blu o verde, che come mi hai confermato richiederebbe di riempire di textbox il file.
Adesso valuterò se proseguire con l'una o l'altra strada.
Ho anche differenziato il colore delle freccette che indicano max e min sulla rappresentazione grafica della temp.
Comunque, veramente molto bello il nuovo report che hai postato, si possono ottenere risultati veramente notevoli.
Bene, bene adesso mi sta pigliando la voglia di migliorare il tutto; piano piano, quando ho un po' di tempo aggiungerò o cambierò qualcosa.
Enrico
Segnalibri