Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: consiglio

  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Venafro (IS)
    Messaggi
    10
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito consiglio

    ciao,
    sono un neofita che ha appena acquistato una stazione meteo la crosse 3650 che sto provvedendo ad installare.
    Secondo voi, alloggiare un pluviometro in una sorta di cilindro saldato ad un palo tipo antenna è una buona idea?
    Oppure gli spostamenti indotti dal vento possono fornire dati errati?
    grazie

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da vitus Visualizza Messaggio
    ciao,
    sono un neofita che ha appena acquistato una stazione meteo la crosse 3650 che sto provvedendo ad installare.
    Secondo voi, alloggiare un pluviometro in una sorta di cilindro saldato ad un palo tipo antenna è una buona idea?
    Oppure gli spostamenti indotti dal vento possono fornire dati errati?
    grazie
    Evita le oscillazioni. Possono far muovere il bilancino.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio

    Citazione Originariamente Scritto da vitus Visualizza Messaggio
    ciao,
    sono un neofita che ha appena acquistato una stazione meteo la crosse 3650 che sto provvedendo ad installare.
    Secondo voi, alloggiare un pluviometro in una sorta di cilindro saldato ad un palo tipo antenna è una buona idea?
    Oppure gli spostamenti indotti dal vento possono fornire dati errati?
    grazie
    La soluzione migliore è quella di poggiarlo su di una superfice, la più ampia possibile, ben ancorato e in "bolla" senza ostacoli laterali, a breve distanza e molto alti.

    Se proprio non hai a disposizione questa superfice, potresti ancoralo al palo nella parte bassa, in modo tale che l'oscillazione sia miniore.
    Tieni conto che nella parte bassa potresti avere delle sottostime, quindi, ancora il palo a tre punti e mettilo al top

    Se il tuo problema, invece, è la lunghezza del cavo per raggiungere l'ipotetica superfice ideale potresti pensare di allungare la connessione con un bel cavetto schermato.

    Ultima modifica di zac1789; 28/01/2008 alle 15:05

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •