Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Localitā
    Triggiano (BA)
    Etā
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Domanda anemometro portatile

    Esistono degli anemometri portatili e poco ingombranti cmq in grado di prestazioni ottimali? In particolare devono avere bassissima inerzia ed essere resistenti a particelle solide trasportate in sospensione turbolenta.
    Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
    Grazie

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Localitā
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda anemometro portatile

    Esistono i classici anemometri portatili ad elichetta, da tenere in mano o fatti per essere fissati temporaneamente a qualche supporto (Oregon, Ziel e anche altre marche), ma non saprei davvero se sono concepiti per resistere a quanto chiedi te....... Di solito son tarati per registrare velocitā di poco superiore ai 100 Km/h
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Localitā
    Triggiano (BA)
    Etā
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda anemometro portatile

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Esistono i classici anemometri portatili ad elichetta, da tenere in mano o fatti per essere fissati temporaneamente a qualche supporto (Oregon, Ziel e anche altre marche), ma non saprei davvero se sono concepiti per resistere a quanto chiedi te....... Di solito son tarati per registrare velocitā di poco superiore ai 100 Km/h
    Il problema non č la velocitā, lavoriamo a valori inferiori ai 100 km/h. Il fatto č che vorremmo inserire un misuratore di velocitā nei flussi piroclastici che simuleremo, e quindi deve:
    1) resistere alle particelle in sospensione turbolenta;
    2) essere wireless o con un cavo lungo almeno una decina di metri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •