Esistono i classici anemometri portatili ad elichetta, da tenere in mano o fatti per essere fissati temporaneamente a qualche supporto (Oregon, Ziel e anche altre marche), ma non saprei davvero se sono concepiti per resistere a quanto chiedi te.......Di solito son tarati per registrare velocità di poco superiore ai 100 Km/h
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Il problema non è la velocità, lavoriamo a valori inferiori ai 100 km/h. Il fatto è che vorremmo inserire un misuratore di velocità nei flussi piroclastici che simuleremo, e quindi deve:
1) resistere alle particelle in sospensione turbolenta;
2) essere wireless o con un cavo lungo almeno una decina di metri
Segnalibri