Cerco consigli per mettere online una stazione meteo con webcam e buona risuluzione.
L'ideale sarebbe se esiste un kit di webcam e software da collegare ad un pc o qualcosa di simile in modo che trasmetta l'immagine 24 ore su 24.
Per la stazione non voglio spendere tanto penso opterò per una lacrosse con uno buono schermo solare.Consigli per la webcam e l'allaccio![]()
Ultima modifica di alex74; 23/08/2008 alle 23:45
consigli??
Io sto facendo un acquisto dall'estero (USA) che - come feci a suo tempo per la Davis - mi dovrebbe consentire di risparmiare oltre il 50% rispetto ad un acquisto analogo in Italia. Sono in contatto con un'azienda californiana che mi sta facendo webcam e software su misura, per le mie esigenze (meteo, of course), ad un costo finale di circa 250 euro. Si tratta di pazientare una quindicina di giorni per vedere se sta roba va in porto. Se va, ti assicuro che il risultato finale compete con la Mobotix. Faccio da cavia io, comunque: è un rischio che sono disposto a correre perchè se mi va bene il risparmio è a dir poco mostruoso. Poi ti mostro il risultato e al limite si può pensare ad un acquisto di gruppo per abbattere ulteriormente i costi. Keep in touch.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
ciao grazie per il consiglio pensa che stavo anche io per prendere una davis su ebay in usa,ho già inviato alcune richieste di preventivi.Il problema è che il software per metterla online costa 150 dollari e vorrei risparmiarli,poi bisogna vedere quanto viene la spedizione e la tassa da pagare.Mi puoi dire dove la stai prendendo?Volevo anche io mettere una mobotix hanno anche la davis?
Io sto facendo delle prove in questi giorni
Diciamo che sono a buon punto
Al momento uso una telecamera che avevo , ho scartato la macchina fotografica perchè temo che questo inverno a temperature -5 o -8 possa creare problemi
Le telecamere hanno meno definizione ma sopportano di più temperature estreme e umidità.
Bastano 3 fili 1 per video 1 alimentazione 1 massa schermati ho circa 27 mt.
Una scheda di acquisizione video la ho presa su ebay ¤ 11.00
Sto testando un programma che cattura le immagini a tempo che posso stabilire e le carica sul server costo ¤ 19.00 ora è in versione trial.
Luigi![]()
Ecco i dati
•Modello TVC-806BA
• Codice : 01548025
• Sensore d’immagine:1/4”CCD Super HAD Sony colore
• Elementi d’immagine : 500 (H) x 582 (V) pixel
• Risoluzione orizzontale : 420 linee TV
• Obiettivo : tipo fisso 3,6 mm. selezionabili
• Segnale audio : 2 Vpp, 50 Ohm
• Uscita video : 1,0 Vpp, 75 Ohm
• Rapporto segnale rumore : > 48 dB
• Otturatore elettronico : da 1/50 (1/60)a 1/100000 sec.
• Luminosità minima : 1,0 Lux (F 1,2 )
• Alimentazione : 12 Vcc
• Assorbimento : 120 mA
• Temperatura di lavoro : -10 °C +50 °C
• Dimensioni : 35 x 35 x 14 mm.
• Peso : 40 gr.
Per una foto diurna devo correggere l'inclinazione ( per la privacy mi riprende un pezzo del giardino del vicino )
Questa sera la correggo e poi metto foto.
Ieri sera cercando in internet Ho trovato questo programma gratuito ( simile a quello che stò provando ) salva l'immagine a tempo che uno vuole carica l'immagine automaticamente tramite ftp sul proprio sito.
http://lundie.ca/fwink/
Ha anche un video che visualizza come configurarlo
Stò valutando di prendere una telecamera più seria con zomm .
Luigi
si ma il weather link e bruttino, io vorrei usare il vws che ha una bella grafica, attualmente lo uso su una oregon wmr928nx,mi e appena arrivata la davis con dataloger, non ci capisco niente, puoi aiutarmi, come fa a trasmettere dati in line col pc spento, se e collegata alla seriale?.
Devo dire che tutto sommato in funzione anche della spesa di soli 50 euro , per ora mi posso accontentare, devo riuscire a togliere qualche difetto di segnale video , e poi penso che di più non si possa fare.
Certo che ad una risoluzione 352 x 288 ,come ho impostato nella pagina web http://digilander.libero.it/SpSBenedetto/meteo.htm, i difetti spariscono ed il risultato sembra buono.
![]()
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Segnalibri