Si è a lungo discusso in vari tread di schermi solari lasciando qualcuno con qualche perplessità.
Qual'è secondo voi il più efficente?
PASSIVO o VENTILATO???
Secondo me dipende dal tipo di installazione. Se si mette la stazione su un tetto è indispensabile la ventilazione x evitare di inficiare la rilevazione con il calore riflesso dal tetto stesso. Meno indispensabile se si ha un giardino con campo aperto, dove si può mettere la stazione a terra ai canonici 180 cm dal suolo erboso e se si vive in una zona come la mia che è molto ventilata già di suo. Forse la soluzione ottimale potrebbe essere la ventilazione daytime, perchè il 24h mi sembra eccessivo e "artificioso".![]()
-Sarei grato se chi vota aggiunga anche la motivazione-
Con la davis vp2 ho messo il day time e le temperature ,che dapprima erano sovrastimate con il 5 piatti in dotazione,adesso sono molto più "ragionevoli".
Il tutto confrontato con ws 2300 a 4 metri di distanza.
![]()
il mio passivo davis sovrastima di almeno 1° , come l'originale davis , i due segnano pressapoco le stesse massime a parita' di condizione , penso che il ventilato dia indicazioni piu' esatte.
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
secondo me il ventilato, riesce a rilevare con più velocità i bruschi cambi di T ed UR e inoltre riesce ad avvicinarsi maggiormente alla temperatura reale dell'aria dato che lo schermo è costantemente ventilato.
Con cielo coperto o in una zona con una discreta circolazione d'aria, le differenze tra ventilato e passivo si riducono se nonchè si annullano completamente.![]()
E' sempre consigliabile uno schermo ventilato, ma ci sono alcuni posizionamenti in cui anche il passivo è sufficiente.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
io opto per il ventilato daytime, che interviene nei momenti critici delle rilevazioni.
[URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
[URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]
Io ho votato passivo per il seguente motivo:
Il passivo è semplice , non serve energia per farlo funzionare, meno manutenzione,meno costoso .
Sarà meno preciso nelle massime.
La mia filosofia tutto quello che non c'è non si rompe.
Gigi![]()
Segnalibri